Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Prima pagina: E-mail ricevuta da Palombarini avv. Sergio  
Autore: unagt
Pubblicato: 13/9/2007
Letto 1831 volte
Dimensioni 5.99 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

Pubblichiamo la e-mail, ricevuta dall'avv. Sergio Palombarini, in merito ad articoli pubblicati sul sito unagt.it

avv. Sergio Palombarini ha inviato le seguanti informazioni:
E-mail
sergio.palombarini@libero.it
Località Bologna
Commenti

Spettabile
U.N.A.G.T.
Anticipata via fax al n. 02.40094693 e mail
Via dei Piccolomini 2
20151 Milano


Oggetto: U.N.A.G.T. / Bolgheri s.r.l. - articoli pubblicati sul sito UNAGT.it

Scrivo la presente nell'interesse del Sig. Jean Pierre Dubois, in proprio e quale legale rappresentante della Scuderia Bolgheri S.r.l., con sede in Donoratico (LI).
In data 04 e 05.09.2007, e precedentemente in una data ricompresa tra il 20 ed il 22 agosto 2007, sono stati pubblicati sul sito internet unagt.it, sotto la rubrica "Ultim'ora", tre articoli: il primo, quello di agosto, dal titolo "Intanto l'amico Dubois è protagonista dell'ennesimo caso di cavalli dalla doppia identità", non firmato, il secondo, del 4.9.07, dal titolo "Dirigenti Area Galoppo e Trenno parlano di canali [...], a firma G.R., il terzo, del 5.9.07, dal titolo "Conferenza stampa De Castro - 
Melzi [...]", a firma G.R..
 In alcune parti di tali scritti si allude, ove più ed ove meno espressamente, al fatto che il Sig. Dubois e la società da questi rappresentata esercitino l'attività di allevamento di cavalli in spregio  alla normativa in vigore (vedasi l'allusione alla "moda dei cavalli di doppia identità").
 In particolare, il terzo articolo citato (del 5.9.07), in primo luogo fa intendere, in maniera vaga ed elusiva, che da parte degli Organi disciplinari dell'Unire sia stato archiviato un procedimento disciplinare a carico del mio cliente "inspiegabilmente": l'affermazione è tanto imprecisa quanto non rispondente al vero; l'unico procedimento disciplinare intentato dall'UNIRE nei confronti del sig. Dubois per le questioni in oggetto è stato archiviato in maniera del tutto ragionevole, poiché a così prevede la normativa vigente, come esaustivamente spiegato dall'UNIRE nel provvedimento di archiviazione. Lo stesso articolo del 5.9.07 si augura che  una non meglio precisata "iniziativa" di una Procura della Repubblica italiana (che non viene però indicata) "smascheri" presunte "malefatte" espressamente attribuite al mio assistito.
 Già nell'articolo del 4.9.07 si era fatto riferimento ad "indagini giudiziarie" rispetto alle quali non viene precisato nulla, indagini che del resto il mio assistito neppure conosce e per le quali nessun avviso formale ha mai ricevuto.
L'articolo dell'agosto (non più rintracciabile nel sito ma risalente alle giornate immediatamente precedenti o successive al 20.8.07) parlava invece di "ennesimo caso di cavalli dalla doppia identità", senza minimamente dar conto di che cosa nel concreto si tratterebbe: nella realtà non risulta esistere alcun "ennesimo caso di cavalli dalla doppia identità".
Al di la della vaghezza, maliziosità, erroneità e contraddittorietà delle notizie fornite, si deve sottolineare in primo luogo che il tenore dei citati articoli è idoneo a ledere la dignità, il decoro e la reputazione del sig. Jean Pierre Dubois e della Scuderia Bolgheri s.r.l..
 E' assolutamente necessario il rispetto, congiuntamente al diritto di cronaca e di critica, dei canoni previsti dalla legge per l'esercizio degli stessi, tra cui la veridicità delle notizie pubblicate, l'effettiva 
utilità sociale dell'informazione e la c.d. continenza verbale.
 Limite essenziale è costituito, inoltre, dal rispetto degli altrui diritti, fra cui quelli alla reputazione, al decoro, all'onorabilità.
 I menzionati articoli, singolarmente e nella loro successione, forniscono una rappresentazione erronea e sviante della realtà, fatto quest'ultimo di evidente gravità.
 La realtà è tanto semplice quanto chiara: vi sono stati nel passato dei procedimenti amministrativi promossi da UNIRE nei confronti della Scuderia Bolgheri in relazione alla iscrizione di tre cavalli al Registro genealogico del cavallo trottatore; in tali procedimenti - in sostanza tutti già ampiamenti definiti da tempo - la società ha regolarmente esercitato il proprio diritto di difesa e non si è verificata alcuna anomalia procedurale; non risultano esistere né ulteriori procedimenti amministrativi da parte dell'UNIRE nei confronti dei miei clienti per altri e diversi casi, né tantomeno indagini della magistratura penale.
 Si invita, pertanto, la Vs. a garantire - congiuntamente ad eventuali legittimi rilievi critici - l'espressione delle argomentazioni della società che rappresento e del suo legale rappresentante.
 Alla luce di tutto quanto sopra esposto, quindi, si chiede alla S.V. di rettificare le notizie non corrispondenti al vero apparse negli articoli sopra citati, con la stessa collocazione e la stessa ampiezza dei precedenti, nonché di astenersi dal reiterare le condotte contestate, idonee ad arrecare gravi danni alla Scuderia Bolgheri S.r.l. ed al Sig. Jean Pierre Dubois.
 Con riserva di valutare la rilevanza delle espressioni verbali ed i giudizi apparse sul Vs. sito in ogni più opportuna sede, anche penale, e con riserva di richiedere il risarcimento di tutti i danni, patrimoniali e non, patiti e patiendi, che dovessero derivare ai miei clienti dalle 
Vostre condotte sopra descritte.
 Certo della tempestività e correttezza con la quale valuterete la presente, in attesa di un Vostro pronto riscontro porgo distinti saluti.


Sergio Palombarini

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&