Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Agipro: Palazzo Chigi ricorda l'operato del Governo sulla vicenda delle new slot (4.9.07)  
Autore: unagt
Pubblicato: 4/9/2007
Letto 620 volte
Dimensioni 2.97 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 
AGIPRONEWS. Pubblicato il 4 settembre 2007 ore 17:45


GIOCHI&POLITICA: PALAZZO CHIGI RICORDA L'OPERATO DEL GOVERNO SULLA VICENDA DELLE NEW SLOT
 
(a.c.) ROMA - La Presidenza del Consiglio dei Ministri ripercorre attraverso una nota il difficile e travagliato cammino del settore degli apparecchi da intrattenimento, che ha segnato l'ultimo anno. "Sul tema dei giochi e dei cosiddetti apparecchi da intrattenimento - si legge nella nota di Palazzo Chigi - oggetto anche di inchieste giudiziarie, l’attenzione della stampa si è giustamente concentrata negli ultimi mesi. In questo contesto è bene precisare quale sia stato l’operato del governo".
Nella ricostruzione delle fasi salienti dei fatti, che hanno condotto la magistratura a richiedere ai concessionari di rete un indennizzo di 98 miliardi di euro, il Governo ricorda che il 27 giugno scorso il viceministro Vincenzo Visco istituì una commissione di indagine presieduta dal sottosegretario Alfiero Grandi. L'azione si era resa necessaria in seguito all'intervento dell'autorità giudiziaria "su possibili irregolarità nelle procedure di rilascio di apparecchiature e congegni da divertimento".  Il 26 marzo del 2007 la commissione presieduta da Grandi ha consegnato la relazione conclusiva al viceministro Vincenzo Visco. Il 30 dello stesso mese la relazione scaturita dal lavoro della cosiddetta "Commissione Grandi", è quindi giunta sul tavolo del direttore generale dei Monopoli di stato, Giorgio Tino, affinchè "fornisse doverose spiegazioni, valutazioni e osservazioni da parte dell’Amministrazione". Il documento è stato contestualmente inviato al Procuratore regionale della Corte dei Conti, Ribaudo, e al Procuratore della Repubblica di Roma, Ferrara.
"Il giorno 2 aprile del 2007 - si legge nella nota del Governo - il viceministro Vincenzo Visco trasmise al dott. Tino, al dott. Ribaudo e al Dott. Ferrara anche gli allegati alla relazione conclusiva della commissione Grandi. Il giorno 22 maggio 2007 il dott. Tino ha consegnato all’on. Visco le spiegazioni, valutazioni e osservazioni richieste all’Amministrazione". Il 5 luglio scorso, intanto, ottemperando a una precisa richiesta della commissione parlamentare sul fenomeno della criminalità mafiosa, il viceministro Visco ha inviato al presidente della stessa commissione, Francesco Forgione, la relazione della commissione Grandi. "Quanto alle penali previste nelle concessioni, calcolate dalla Corte dei Conti per un ammontare complessivo equivalente a circa sei volte il valore dell’intera raccolta annuale delle giocate tramite apparecchi da intrattenimento - conclude Palazzo Chigi -  va ricordato che attualmente sono oggetto di contenzioso tra l’Aams e le società concessionarie. Tra queste ultime, inoltre, vi sono alcune società quotate in Borsa; fatto che impone rigore ma anche prudenza nelle dichiarazioni".
 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&