Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
La Gazzetta dello Sport: Quinté e quarté lanciati entra in cantiere la V7 (7.6.07)  
Autore: unagt
Pubblicato: 20/7/2007
Letto 728 volte
Dimensioni 3.13 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

L’ippica in costante fase di rinnovamento vede i primi frulli del suo impegno
Quinté e quarté lanciati entra in cantiere la V7
Aumenti del 76% e del 28% dopo il ritorno delle corse ad invito Il commissario Melzi: «Da luglio si partirà con la scommessa che unisce 7 corse. Lavoriamo anche su disciplina e antidoping»
SANDRO CEPPARULO
A un mese e mezzo dall’uscita di scena di Franco Panzironi — il segretario generale che condizionò negativamente la politica dell’Unire per oltre 4 anni — e a 22 giorni dal ritorno della tris a un sistema di corse ad invito con perizia attraverso un ufficio tris dedicato, i primi dati sulla nuova gestione della corsa che più ha peso sull’immagine e sui conti dell’ippica emergono con rigore. Esplosivi per quanto riguarda il quinté (+76,72%), nel raffronto fra le ultime 7 corse con il vecchio sistema a sorteggio e quelle con perizia, molto positivi per il quarté (+27,56%), negativi per la tris pura e semplice (-32,02%) e da interpretare queffi che accorpano i 3 gradi della corsa con in più vincente e accoppiata nazionali (-9,91%). A questo punto una valutazione che sia centrale al tema spetta al commissario Unire Guido Melzi.
Sperava di più in termini numerici?
«Ero certo che avremmo migliorato la situazione sul piano della qualità e dell’affidabilità delle corse che hanno maggior impatto sulla gente e mi attendevo che il pubblico avrebbe capito il cambio di rotta. Così è stato. Anche se senza alcuna promozione del prodotto non potevamo pensare di ribaltare completamente la situazione già al primo impatto. Si è fatto un passo importante. Il primo».
Quali altri passi verranno?
«Siamo convinti che il quarté e il quinté abbiano ora bisogno di un altro restyling: quello riguardante le vincite, ovvero la creazione di combinazioni di seconda categoria per rendere più facile l’accesso alle vincite, senza però togliere interesse al vero nocciolo della scommessa principale. Per queste innovazioni ci vorrà qualche tempo in relazione ai tempi di un adeguamento dei software di Sogei».
E le novità immediate?
«Da una parte il ritorno della seconda tris anche nelle giornate di quinté, ovvero mercoledì e venerdì, già dalla prossima settimana con l’arrivo delle notturne: l’orario delle 19.30 ci permette di occupare una fascia decisamente più corretta di quella delle 14. Dall’altra tenteremo di far partire la V7 dal 1 luglio: 7 vincenti di 7 corse designate legati fra loro. L’idea dei 2 ippodromi leader per giornata verrà realizzata invece a fine estate, quando le notturne saranno concluse e il nostro palinsesto comincerà a completarsi».
La disciplina e l’antidoping. Due settori bisognosi di cure particolari.
«A fine agosto sarà riscritto il regolamento di giustizia sportiva che negli anni ha subito un deterioramento e si è spesso trovato paralizzato dai ricorsi al Tar. Occorre un percorso accettato da tutti. E sull’antidoping a breve UnireLab avrà la certificazione Iso 17025: un passo importante».

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&