Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Le Voci del Trotto: Elogio di Baldi incantatore di serpenti (17.7.07)  
Autore: unagt
Pubblicato: 17/7/2007
Letto 714 volte
Dimensioni 6.77 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

ELOGIO DI GABRIELE BALDI INCANTATORE DI SERPENTI

Questa nota è un elogio alla bravura dialettica di Gabriele Baldi, al suo saper essere politico, alla sua abilità di cambiare le carte in tavola.

Qualunque altro sarebbe stato costretto da tempo a lasciare la carica di Presidente dell’A.N.A.G.T., per il suo appoggio incondizionato alla politica di Panzironi, considerato ormai da tutti l’affossatore dell’ippica, avendo fatto addirittura più danni di quelli prodotti da Fabbri, ex presidente degli allevatori.

Gabriele ha da tempo capito come si fa a mantenersi in sella (scusate, in sulky…). Di fronte alle critiche sorrette da documenti, è sempre riuscito a trasformarsi in muro di gomma: piuttosto che giustificare il suo comportamento,  oppone una montagna di chiacchiere sostenute dal nulla, riuscendo, mai con documenti inoppugnabili, a far credere di aver battagliato “contro” il potere: e fidando nella memoria corta dei suoi associati, è riuscito addirittura ad appropriarsi anche dei meriti degli altri.

Di fronte ad una realtà che è sotto gli occhi di tutti, svicola con bravura. Quale guidatore non si ribellerebbe sapendo che i soldi incassati dalla sua Associazione, anzicchè essere versati in buona parte, come da Statuto, alla Cassa Pensioni, vengono illecitamente trattenuti, impedendo ai guidatori in pensione di fruire di un aumento sia pure modesto? Ebbene l’abilità di Baldi è tale che i suoi associati accettano la cosa senza battere ciglio: nessuno si dimette, nessuno gli chiede conto.

Bravissimo nell’attaccare l’attuale U.N.I.R.E., tacciandolo di immobilismo. Se fosse vero, comunque, meglio l’immobilismo che il frenetico movimento del suo amico Panzironi, che era solerte solo nello sfornare delibere che, abbassando il montepremi, forniva vantaggi finanziari alle Agenzie ed agli ippodromi: insomma rubava ai poveri per donare ai ricchi… Ma la verità è che le sue chiacchiere incantano solo i suoi associati. Perché basati su inesattezze. Infatti, mentre l’UNIRE che piaceva a Baldi ha ridotto l’ippica dov’è, quella attuale non è affatto immobile. Se pensiamo che per circa sei – sette mesi ha dovuto fare i conti con i fedelissimi di Panzironi che riuscivano dall’interno a bloccarne l’attività, a tuttora ha fatto quanto segue:

-ha riportato il montepremi ai 220 milioni dello scorso anno ( Panzironi, nella previsione di bilancio l’aveva ridotta a 170);

-ha pubblicato il calendario delle corse fino al 31 dicembre, mentre l’UNIRE passata lo pubblicava di mese in mese, addirittura a mese iniziato. Ed è prossima addirittura la pubblicazione di quello completo per il 2008;

- ha ridotto i contributi per fortuna solo promessi ai cosiddetti “ippodromi storici” (Napoli, Roma Milano e, chissà perché, Siracusa), per i quali Panzironi non aveva fatto a tempo a pubblicare la delibera;

- ha finalmente approntato il bando per il corso allievi che in tanti anni l’amico Panzironi aveva ignorato. Il lamento di Baldi, che non molto stranamente incolpa Melzi di aver ritardato, va interpretato come delusione per il fatto che tale corso si svolgerà come nel passato, nelle varie sedi, e non  a Pisa (!), dove sarebbe stato affidato al buon Gabriele, con annessi spostamenti quotidiani negli ippodromi di trotto, con quel che ne consegue in fatto di…spese;

- ha abolito il sorteggio dei numeri nelle Tris, evitando gli scandali dei cavalli “scappati”;

- ha introdotto le Super Tris, che riportano lo spettacolo a livelli di decenza;

Per una UNIRE tacciata di immobilismo, quanto esposto, e sono fatti, non sembra poco. Eppure è talmente abile Gabriele Baldi, che i suoi associati continuano a dire che non si fa nulla per l’ippica, incantati dalle sue chiacchiere.

Noi proviamo a citare dei fatti che dovrebbero aprire gli occhi ai sudditi di Baldi. Ma dobbiamo arrenderci, non sappiamo se più alla sua abilità, o alla fede cieca ed assoluta dei suoi adepti. Ma ha mai pensato Baldi ad entrare in politica, nella politica attuale, che sembra tagliata su misura per persone  come lui?

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&