 |
Banca Dati / Numeri |
 |
|
|
|
|
|
 |
Accedi |
 |
|
|
|
|
|
|
Agipro: Vincite Lotto. no del Governo a maggiorazioni ritenute |
Autore: unagt Pubblicato: 6/7/2007 Letto 722 volte Dimensioni 1.91 KB |
 |
|
AGIPRONEWS: Pubblicato il 6 luglio 2007 ore 13:25
GIOCHI&POLITICA: SU VINCITE LOTTO "NO" DEL GOVERNO A MAGGIORAZIONI RITENUTE, FERMO IL DDL (a.c.) ROMA - Il disegno di legge relativo alle norme fiscali sugli immobili e i rimborsi I.v.a. per le auto, che aveva messo in subbuglio il settore dei giochi a causa del paventato aumento della ritenuta sulle vincite del Lotto, è sostanzialmente fermo. Sull'emendamento che prevedeva il passaggio della ritenuta dal 6 al 13% è tornato proprio ieri il Sottosegretario Alfiero Grandi, che attraverso un comunicato stampa, ha dichiarato che "L’emendamento, che è stato approvato al Senato in occasione dell’esame del Ddl Iva auto, aveva il parere contrario sia del governo sia del relatore, e non solo sul merito, ma ancora di più sulla copertura che aumenterebbe il prelievo fiscale sulle vincite del lotto. Il Governo continua a non condividere questa scelta e non consentirà la trasformazione in legge di questo emendamento". L'Esecutivo, per bocca di Grandi, ha quindi assicurato l'impegno "ad evitare che questo emendamento diventi legge". Passata la tempesta, il dato più interessante riguarda il blocco degli emendamenti originariamente presentati da alcuni Senatori della maggioranza, che prontamente erano ritirati dai proponenti e fatti propri dai parlamentari dell'opposizione Franco Paolo (Lega), Maurizio Eufemi (Udc), Maurizio Sacconi (Fi), Antonio Girfatti (D.C. per le Autonomie). Gli emendamenti in questione riguardano l'aggiunta di un "articolo 2-bis" dove la ritenuta unica sulle vincite al Lotto passa, di volta in volta, dal 6 al 10% e dal 6 al 13%. La differenza sarebbe stata determina dall'entità della spesa che il provvedimento avrebbe dovuto coprire. |
|
|