 |
Banca Dati / Numeri |
 |
|
|
|
|
|
 |
Accedi |
 |
|
|
|
|
|
|
Agipro: Ippica: via alla supertris |
Autore: unagt Pubblicato: 15/5/2007 Letto 589 volte Dimensioni 2.20 KB |
 |
|
AGIPRO NEWS: Pubblicato il 15 maggio 2007 ore 13:45
IPPICA: VIA ALLA SUPERTRIS (l.m.) ROMA - Entra in vigore da domani il nuovo regolamento Tris e quella in programma domani sera sarà la prima SuperTris del nuovo corso. L'obiettivo è quello di risollevare la qualità delle corse e conseguentemente di creare maggior interesse tra gli scommetitori. Numerose le modifiche al regolamento sia dal punto di vista tecnico che disciplinare. Sparisce anzi tutto il sorteggio per i numeri di partenza al trotto. I cavalli saranno infatti "periziati" dall'Ufficio Tris e collocati nella griglia di partenza con il criterio dell'handicap, ovvero con la posizione migliore per il cavallo giudicato al momento più debole. L'Istituzione delle SuperTris tende poi a proporre corse con premio al traguardo maggiorato, in modo da garantire la partecipazione di cavalli di categoria medio-alta che quindi possano risultare più spettacolari. Già da domani a Torino prevista una corsa (che sarà abbinata anche alla scommessa Quintè), particolarmente interessante con diciotto concorrenti disposti su tre nastri con il solo Edgar Bi penalizzato di 40 metri.
NUOVO REGOLAMENTO TRIS: OBIETTIVO TRASPARENZA E CONTROLLO (l.m.) ROMA - Particolare attenzione, nel nuovo regolamento della Corsa Tris, viene riservata all'aspetto disciplinare e della trasparenza. In una circolare emanata ieri l'Unire ha raccomandato agli ippodromi un "meticoloso e rigoroso rispetto degli obblighi loro incombenti". In particolare si è posto l'accento sulla buona qualità delle riprese televisive e sull'identificazione delle persone ammesse nei recinti d'isolamento dove devono soggiornare i cavalli partecipanti alle Tris. Qualora le società di corse dovessero disattendere tali disposizioni, potrebbe essere facoltà dell'Unire estromettere gli ippodromi in questione dal circuito Tris. Vale la pena di ricordare che ciascun ippodromo riceve, nell'ambito della convenzione sitpulata con l'ente, un compenso per ciascuna Tris ospitata.
|
|
|