Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Le Voci del Trotto: Unire: finalmente un programma (8.5.07)  
Autore: unagt
Pubblicato: 8/5/2007
Letto 788 volte
Dimensioni 7.15 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

UNIRE: FINALMENTE UN PROGRAMMA

 

L’incontro del Commissario Melzi d’Eril con l’intercategoriale ha segnato una tappa importante nella rifondazione di un’ippica diversa e soprattutto trasparente. L’enunciazione dei programmi, e soprattutto delle scadenze, ha sorpreso positivamente i presenti, che sono stati messi in condizioni di fare le loro osservazioni, di discutere, di suggerire. Ben diversa l’atmosfera da quelle del passato, dove le decisioni piombavano come fulmini a ciel sereno, senza dare agli interessati il diritto di replica. Finalmente la chiarezza e la trasparenza sono entrate dalla porta principale dell’UNIRE, e gli operatori, se il progetto di Melzi d’Eril andrà in porto, potranno fare i loro programmi, le loro scelte. Ma che cosa cambierà, come si pensa di risollevare il settore dal baratro nel quale è stato affossato?

Il primo dato positivo, di vitale importanza per la sopravvivenza, l’essere riusciti, attraverso una limpida manovra di bilancio, ad attestare il montepremi sui 220 milioni, a fronte dei 170 previsti dal “malgoverno” di infelice memoria. Era questa la condizione indispensabile per poter proseguire con le corse, e poter lavorare sul resto con relativa tranquillità. Il bilancio per il 2007, insieme ai consuntivi 2005 e 2006 sarà approvato in settimana.

Secondo dato riguarda le TRIS: già comunicato il nuovo regolamento, si ritorna in un certo senso al passato. Handicap ad invito, quindi corse di buon livello, e soprattutto equilibrate. Vi saranno settimanalmente due super Tris, di livello elevato, con annessi quarté e quinté, al mercoledì e venerdì: in questi due giorni sparisce la seconda Tris. Anche quest’ultima avrà lo stesso meccanismo di quella ordinaria, quindi handicap ad invito. La rete di raccolta, non solo per la Tris, sarà allargata, e, se abbiamo ben capito, finalmente vi saranno punti vendita esclusivi per l’ippica, mentre in quelli ove si raccolgono scommesse diverse da quelle ippiche, si potranno giocare solo Tris, Quarté e Quinté. Il rilancio della Tris nuova maniera godrà di una promozione particolare.

Finalmente i calendari saranno pubblicati con grande anticipo, così le Società di corse potranno predisporre per tempo i loro libretti e gli operatori potranno programmare l’attività dei loro soggetti. Tra il 14 ed il 18 maggio si conoscerà il calendario 2007, entro la fine di giugno quello per il 2008. L’indirizzo che si è voluto dare è quello di stabilire, per quanto possibile, giorni fissi per ogni ippodromo, a fronte del disordine e della provvisorietà che finora ha imperato.

Si è parlato di doping, ed il Commissario è stato esplicito nel condannarne l’attuale funzionamento: ha detto però che è stato individuato un laboratorio italiano in regola con le norme europee per le seconde analisi, e che sta trattando con questo per dare credibilità ad un settore particolarmente nebuloso. In attesa di poter fruire di sistemi diversi, già presenti in Paesi più avanzati, che consentono di rilevare la presenza di sostanze dopanti prima della corsa, escludendo a priori i cavalli postivi dalla corsa, che così diventa regolare.

Invocata da molti, sarà resa operativa la norma, già presente, che prevede l’antidoping anche per i guidatori.

Questi i capisaldi del programma di Melzi, accanto al quale sta collaborando Maurizio Mattii, profondo conoscitore dei problemi dell’ippica. E’ l’uomo che ha guidato per anni l’opposizione al cattivo governo dell’Ente, ed ha vinto la sua battaglia con la preziosa collaborazione dell’intercategoriale.

L’innovazione più eclatante riguarda però la promozione dell’ippica. Si chiama “Ippofestival” e consiste nel portare l’ippica nei piccoli centri, nei giorni festivi ed in particolari occasioni. L’UNIRE visionerà quei piccoli ippodromi non ufficiali che tutti conosciamo, particolarmente abbondanti nelle province sia al Nord che al Sud. Constatata l’idoneità dei tracciati, ne autorizzerà le corse, che si autofinanzieranno con il gioco (solo a livello locale) e con gli eventuali contributi previsti negli Statuti Regionali. Questa innovazione dovrebbe avvicinare all’ippica ufficiale nuovo pubblico e soprattutto nuovi proprietari, anche perché in occasione di tali corse una parte del programma sarà riservato a corse al trotto di pony, che in provincia attirano già un pubblico numeroso.

La prima riunione voluta da Melzi con le categorie ha…partorito quanto vi abbiamo illustrato. Il Commissario ha anche manifestato l’intenzione di rendere periodici gli incontri, stimolando i presenti a suggerire quanto riterranno opportuno per il rilancio dell’ippica. Naturalmente eguali riunioni vi saranno con i rappresentanti degli ippodromi, delle agenzie, di tutti quelli che partecipano al comparto ippico. Un inizio giudicato da tutti positivo, nella speranza che vengano mantenute le scadenze e le promesse, e che al Commissario non vengano posti troppi bastoni tra le ruote da chi ha finora considerato l’ippica come una mucca da mungere.

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&