 |
Banca Dati / Numeri |
 |
|
|
|
|
|
 |
Accedi |
 |
|
|
|
|
|
|
Agipro: La Francia "punta" sullo sviluppo e abbassa il prelievo |
Autore: unagt Pubblicato: 5/4/2007 Letto 657 volte Dimensioni 1.78 KB |
 |
|
AGIPRO NEWS: Pubblicato il 5 aprile 2007 ore 15:00
IPPICA: LA FRANCIA "PUNTA" SULLO SVILUPPO E ABBASSA IL PRELIEVO (l.m.) PARIGI - L'ippica Francese, al contrario di quello che sembra voler fare quella italiana, scommette su se stessa e abbatte il prelievo erariale sulle scommesse più diffuse, ovvero quelle sul Vincente e il Piazzato. Il PMU, ovvero l'ente che gestisce le scommesse al totalizzatore in Francia, ha infatti comunicato che dal prossimo 13 aprile il prelievo su tali scommesse diminuirà di ben 3 punti e mezzo passando dal 18,5 al 15%. L'annuncio è stato dato martedì scorso dai vertici del PMU alle 73 società di corse che operano oltr'alpe. Le eventuali mancate entrate derivanti dall'abbassamento del prelievo saranno assorbite per il 56,25% dalle società di corse e per il 43,75% dallo stato rappresentato dai ministeri dell'Agricoltura e dell'economia che hanno controfirmato il priovvedimento. Il Pmu però confida che maggior redditività delle scommesse derivante dall'abbattimento dell'imposizione fiscale che favorirà la crescita delle quote, possa invogliare un numero maggiore di appassionati a scommettere. Affinchè l'operazione sia a "impatto zero" per erario e società di corse sarà necessario un incremento del volume di gioco pari a circa il 14%. In Italia attualmente il prelievo sullescommesse per Vincente e Piazzato ammonta al 16% nelle corse con 2 e 3 cavalli partenti, 23% (4, 5, 6 e 7 partenti), 25% (8 e 9 partenti), 27% (10, 11, 12, 13 e 14 partenti), 31% (15 o più partenti). Sui piazzati 16% (2, 5, 6, 8 e 9 partenti), 23% (7, e da 10 a 21 partenti), 25% (da 21 a 27 partenti), 27% (28 o più partenti). |
|
|