 |
Banca Dati / Numeri |
 |
|
|
|
|
|
 |
Accedi |
 |
|
|
|
|
|
|
Agipro: Ippica: segretario generale Unire, avviato il totonomine |
Autore: unagt Pubblicato: 5/4/2007 Letto 690 volte Dimensioni 2.08 KB |
 |
|
AGIPRO NEWS: Pubblicato il 5 aprile 2007 ore 14:40
IPPICA: SEGRETARIO GENERALE UNIRE, AVVIATO IL TOTONOMINE (l.m.) ROMA - Settimana fondamentale, quella che comincerà martedì prossimo per il futuro dell'ippica. Proprio martedì infatti dovrebbe tenersi una riunione presso il Ministero per le Politiche Agricole e Forestali dove si parlerà del piano di rilancio per l'ippica che dovrà passare anzi tutto dall'approvazione dei due bilanci consuntivi del 2005 e 2006, e soprattutto alla formulazione del bilancio preventivo per il 2007 che dovrà essere necessariamente approvato entro la fine del mese di aprile. Si parlerà molto però anche della nomina del prossimo Segretario Generale dell'Unire che andrà a sostituire Franco Panzironi con il quale è stato consensualmente rescisso il contratto di lavoro lo scorso 2 aprile. Secondo i rumors che si raccolgono si tenderebbe a non lasciare tutte le deleghe al Commissario Straordinario Guido Melzi d'Eril, in quanto la funzione amministrativa tipica del Segretario poco si concilierebbe con quella politica del Commissario. Nei giorni scorsi si era fatta strada l'ipotesi di una soluzione "interna" all'ente rispondente al nome di Maurizio Soverchia, dirigente e tecnico di lunga data, attualmente a capo del Servizio Premi. Nelle ultime ore sembrerebbe invece tornata alla ribalta anche l'ipotesi legata al nome di Stefano Varini, attuale Amministratore di Unire Lab. Comunque non vanno assolutamente esclusi colpi di scena legati ad altri nomi. In ogni caso la nomina del Segretario Generale dell'Unire sarà "strategica" in quanto dovrà comunque consentire all'Ente la massima velocità nell'assumere i provvedimenti funzionali al piano di rilancio per il settore, cosa che non è avvenuta nei mesi passati quando le due figure, quella del Commissario e quella del Segretario Generale, erano in aperto contrasto. |
|
|