(c.s.) ROMA - Sono stati emessi da SNAI S.p.A., il più importante concessionario di scommesse italiano, i primi due ticket di scommessa giocati con il nuovo protocollo di comunicazione denominato “PSQF”, introdotto dall’Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato in vista dell’ampliamento della rete di accettazione di scommesse. Il nuovo protocollo è attivo da oggi per tutti i concessionari d’Italia ed è pienamente funzionante su tutta la rete SNAI, compreso il gioco via Internet.
Il primo ticket in assoluto emesso con il nuovo protocollo è stato staccato alle ore 13.27’30” presso il Punto SNAI di Corso Europa 401/405 a Melito di Napoli: una giocata da 3 euro sul distacco tra la prima e la seconda classificata alla fine del campionato di serie A, in pratica i punti di vantaggio dell’Inter, a fine stagione, rispetto alla seconda in classifica. Tecnicamente, la giocata ha riguardato il palinsesto denominato “Estate 2007”, avvenimento numero 20 (“Punti di distacco tra 1a e 2a classificata nel campionato di calcio di serie A”), evento numero 3 (tra 15 e 17 punti di distacco), quotato 15. L’eventuale vincita di questa scommessa è pari a 45 euro.
Anche il primo ticket “virtuale”, giocato via Internet, è stato giocato sul sito di SNAI S.p.A. a pochi secondi di distanza dalla prima scommessa tradizionale: alle ore 13.27’54” SNAI ha infatti accettato 3 euro giocati sempre sul distacco tra l’Inter e la seconda classifica a fine stagione. In questo caso lo scommettitore non esclude un calo di rendimento dei nerazzurri nelle ultime giornate del campionato: la scommessa è stata giocata su un distacco inferiore a 12 punti, quotato 30. In questo caso la vincita potenziale è pari a 90 euro.
Il nuovo protocollo di comunicazione è stato avviato alle ore 13.00 di oggi e mette in contatto diretto tutti i terminali della rete SNAI S.p.A. con Sogei, la struttura informatica del Ministero dell’Economia e delle Finanze: nella notte tra domenica e la mattina odierna SNAI ha provveduto ad aggiornare il software dei propri sistemi e dei terminali attivi nella rete di accettazione e oggi la rete risulta pienamente operativa.