LA MOSSA DEL COMMISSARIO UNIRE Melzi scrive al ministro «No al nuovo mandato» La mancata uscita di scena di Panzironi e il disinteresse politico alla base. Martedì incontro. Protesta delle categorie
SANDRO CEPPARULO Unire allo sbando. Più di sempre. Se mercoledì doveva essere (e non è stato) il giorno della firma del recesso consensuale da segretario generale dell’ente (ruolo a cui fu nominato il 16 settembre 2002) di Franco Panzironi, in realtà il giorno prima il commissario Guido Melzi aveva presentato al ministro agricolo Paolo De Castro una lettera in cui compiva un passo dirompente: «declinare la proposta di riconferma» da una carica in scadenza lunedì 26. In pratica lasciare un’Unire in cui di fatto non ha mai potuto lavorare. SFIDUCIA Nel gesto di Guido Melzi c’è sfiducia, impotenza e grande preoccupazione per i troppi giorni passati in attesa di un evento (l’uscita di scena di Franco Panzironi) che non si è ancora verificato malgrado colloqui, rassicurazioni, incontri in sede Unire e presso il ministero. INCONTRO Ma dietro la lettera c’è anche un richiamo ai doveri del ministro di assicurare la concreta operatività all’uomo da lui stesso nominato il 23 ottobre 2006. Ed è su questo binario che si muoverà l’incontro in programma per martedì mattina fra ministro e commissario Unire. Ma questa volta non basteranno le rassicurazioni formali come quella del 22 febbraio scorso quando De Castro annunciò come risolto il «problema Panzironi» dichiarando: «Spero che ora non ci siano più problemi e che l’ippica possa tornare a lavorare velocemente». NIENTE CALENDARIO In attesa di questo incontro chiarificatore fra commissario e ministro c’è da sottolineare che il segretario generale Panzironi non ha ancora dato il via al calendario di aprile reputando non ci sia copertura finanziaria. E infatti, secondo il bilancio preventivo 2007 dello stesso segretario, il montepremi si situa a quota 175 milioni di euro, ben 45 milioni sotto i 220 stimati quale soglia minima per la sopravvivenza del settore: 45 milioni ai quali ne vanno aggiunti 18 per coprire il «buco» del 2006. CATEGORIE Su questa situazione pone l’accento l’Intercategoriale che parla anche di scommesse in calo (3,83%), di premi non pagati, di maggior introiti per gli ippodromi, di evoluzione totalmente negativa del sistema. E si potrebbe arrivare allo sciopero. FUNZIONARI In quanto alla sua uscita di scena pare che Franco Panzironi procrastinerà il tutto almeno sino a fine mese quando 18 nuovi funzionari, vincitori da un bando indetto a fine settembre, non prenderanno posto all’Unire.
|