Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
La Gazzetta dello Sport: Lo chiameremo sempre Lotteria (16.3.07)  
Autore: unagt
Pubblicato: 16/3/2007
Letto 698 volte
Dimensioni 3.12 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

Agnano e una tradizione da difendere: parla il presidente di lppodromi&Città
«Lo chiameremo sempre Lotteria»
il Gran Premio scippato e la sfida di Papalia «il nome non cambierà E sarà ancora una delle gare più belle»
FABIO MANDARINI
NAPOLI
Fantasilandia si trasferisce ad Agnano, novella isola che non c’è dell’ippica, e sarà la terra dell’orgoglio e della tradizione, mista a un pizzico di geniale irriverenza. Nonostante l’estromissione dal novero delle Lotterie Storiche, il Gran Premio di Agnano, in programma il 6 maggio a Napoli, come sempre prima domenica del mese, non cambierà la denominazione: continuerà a chiamarsi Lotteria, anche se l’estrazione abbinata sin dal 1951 alla regine delle kermesse italiane di trotto, si svolgerà magari nel contesto di una simil sagrapaesana benedetta dal potere. Cose che capitano. Soprattutto in Italia.
LA FANTASIA E allora, ecco la Fantasilandia dei cavalli: considerando che il Governo, debitamente sollecitato dal sindaco lervolino, non ha ancora comunicato se il sodalizio sarà ripristinato o meno, i signori dell’organizzazione escono allo scoperto. Gli appassionati e i tradizionalisti possono stare tranquilli, lo dice Gaetano Papalia: «Se la richiesta del Comune di Napoli non sarà accolta, comunque non cambieremo il nome: l’evento continuerà a chiamarsi Gran Premio Lotteria—spiega il presidente di Ippodromi & Città, etichetta che tra gli altri gestisce anche l’ippodromo di Agnano —. E se ci contesteranno qualcosa, diremo che si tratta di un nome di pura fantasia».
SILENZI E CONFERME La comunicazione della rottura del sodalizio risale ai primi giorni di gennaio, ovvero a più di due mesi fa. Una settantina di giorni di silenzi: «Rimaniamo in attesa— continua Papalia —, ma lavoriamo per confermare la qualità del Lotteria, che non a caso è tra le 4-5 corse migliori al mondo. Il contraccolpo è stato di prestigio, la mancata conferma dell’abbinamento è un fatto molto grave, ma dal punto di vista economico la sostanza muta poco, considerando il ridimensionamento della Lotteria: fino a7 anni fa l’investimento era di 500 milioni, mentre l’anno scorso abbiamo ricevuto 37 o 38m11a euro». Che, però, bisogna recuperare: «Siamo alla ricerca di sponsor, ma posso assicurare che il montepremi sarà confermato e che provvederemo ugualmente al trasporto aereo dei cavaffi, servizio fondamentale per l’ingaggio dei migliori stranieri».
RACCOMANDATI Al di là di ogni considerazione, però, resta l’inquietante quesito di base: ma perché il Gran Premio diAgnano è stato estro- messo dal novero delle Lotterie Storiche? Papalia sorride e firma le conclusioni:
«Credo che sia accaduto perché, a volte, prevalgono certi attivismi parlamentari. Quest’anno, probabilmente, la Lotteria un tempo abbinata alla corsa affiancherà una manifestazione di interesse minore, magari organizzata in una zona ben supportata a livello parlamentare. Funziona così, ma noi andiamo avanti.
Anche con la fantasia».


 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&