Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
La Gazzetta dello Sport: Panzironi fuori dall’Unire (22.2.07)  
Autore: unagt
Pubblicato: 22/2/2007
Letto 1019 volte
Dimensioni 3.92 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

Panzironi fuori dall’Unire
A 39 giorni dalla delibera del commissario, esce di scena ufficialmente l’uomo che dal 2002 ha retto in maniera criticabile l’ente. Melzi: «Ora i bilanci»

SANDRO CEPPARULO
A ben 39 giorni dalla delibera del commissario Unire che avviava la «procedura di rimozione» — con una lunga serie di addebiti — e a 21 da quella data ultimativa che sembrava dover essere il 1 febbraio, dopo un colloquio con il ministro De Castro, si è conclusa la lunga, complessa e per tanti versi stupefacente vicenda dell’uscita di Franco Panzironi dall’Unire di cui è stato (ora si può usare il passato) dal 16 settembre 2002 il reale «conducente».
AL MINISTERO Nella serata di ieri — rispettando in linea di massima il programma malgrado l’impasse del governo —, dopo una telefonata con il ministro Paolo De Castro, il commissario Unire Guido Melzi è stato ricevuto dal capo di Gabinetto Ezio Castiglione e dal capo delle Politiche di sviluppo, Giuseppe Ambrosio, che gli hanno comunicato che l’«ostacolo Panzironi» era stato rimosso attraverso un recesso consensuale da parte dello stesso Panzironi. Un atto che gli darà diritto per legge, a fronte del ricco contratto in essere fino al 2008 a una «buonuscita» da 7 a 10 mensiità, ovvero dai 210 a 300 mila euro.
IERI O VENERDI’? Secondo la versione ufficiale il contestatissimo ex segretario Unire avrebbe dato quelle che possiamo chiamare dimissioni alle 17 del pomeriggio di ieri, ma stando a voci credibili, già venerdì Panzironi le aveva rassegnate. Il tutto non si è ancora concluso sul piano formale, essendo il recesso consensuale materia di diritto del lavoro, ma con la convocazione di Guido Melzi e la comunicazione allo stesso della nuova e attesa da tanti giorni situazione il caso è ufficialmente chiuso. A definirlo formalmente occorreranno non più di 7 giorni.
RICOMINCIARE Ora può davvero partire il progetto di una nuova Unire, pur con tutti i problemi che annidi gestione criticabile e conti disastrosi hanno lasciato. Tutte le prerogative, anche quelle spettanti al segretario generale, passano a Guido Melzi che ha commentato: «Si dovrà tornare presto al ministero per presentare i 3 bilanci (2005,2006 e il preventivo 2007 ndr) sui quali si sta lavorando. E dovremo avere le idee chiare. Quello che più mi preoccupa è il preventivo 2007 perché è giusto e legittimo che gli operatori sappiamo con quanti danari possono lavorare. In ogni caso la voglia di fare c’è.
Non è prevista in una questa settimana una chiamata delle categorie da parte del ministero.

LE REAZIONI
I sindacati «Un atto dovuto ma in ritardo»
MILANO — Quale la posizione del sindacato sulla vicenda risolta dopo ben 39 giorni dalla delibera commissariale? Carlo Tarlini, coordinatore nazionale ippica del settore dello spettacolo per la Slc-Cgil, è pragmatico e replica la posizione assunta in tante riunioni e in tanti comportamenti dei lavoratori dell’ippica. «Attendevamo l’uscita di scena di Franco Panzironi fin dall’insediamento del commissario Guido Melzi. Ci sembrava un atto assolutamente doveroso per iniziare un percorso di rilancio del mondo delle corse». Ma il sindacalista ha anche altri argomenti impegnativi e mette con chiarezza le parole una dopo l’altra: «Certo è incomprensibile che si sia arrivati a questo tipo di soluzione in così tanto tempo. Dal nostro punto di vista abbiamo sempre pensato che esistessero molte altre possibilità, di natura sanzionatoria, per ottenere questo risultato. Noto con dissenso che anziché sanzionare c’è stato una sorta di premio». E Carlo Tarlini si riferisce ovviamente alle mensilità di «buonuscita» con le quali Franco Panzironi esce dalla sua criticatissima avventura all’Unire.


 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&