 |
Banca Dati / Numeri |
 |
|
|
|
|
|
 |
Accedi |
 |
|
|
|
|
|
|
Agipro: Una domenica ippica di buon livello |
Autore: unagt Pubblicato: 9/2/2007 Letto 657 volte Dimensioni 3.30 KB |
 |
|
Pubblicato il 9 febbraio 2007 ore 18:15
UNA DOMENICA IPPICA DI BUON LIVELLO Quella che sta per arrivare, anche se con qualche scroscio d'acqua, sarà una domenica ippica finalmente di ottimo livello anche sulle piste nostrane. Due gli appuntamenti di spicco. Per quel che riguarda il trotto si correrà a San Siro il Premio Encat sui 2.100 metri con una dotazione di oltre 81mila euro, la più importante corsa del calendario invernale riservata esclusivamente agli indigeni e che è stata anche elevata al rango di Tris straordinaria. Quattrodici i cavalli al via e in pista davvero il meglio degli "anziani" nostrani a partire da Frullino Jet per il quale nella mattinata sono stati sciolti tutti i dubbi relativi alla guida. In sediolo al cavallo allenato da Jerry Riordan salirà, infatti, Enrico Bellei. In prima fila anche Faliero As ed Express Road reduci da esperienze francesi positive nel primo caso, meno nel secondo con una partecipazione al Luxembourg troppo opaca per essere "vera". E' dello steso parere anche il driver Andrea Guzzinati che attribuisce al lungo periodo di stop che ha preceduto la trasferta parigina la prestazione poco brillante del suo allievo. Seconda fila, sia pure allo steccato, per frisky buieffe che il suo oltralpe lo aveva fatto, ma che ha perso un gran bel piazzamento a causa di una dannata rottura negli utlimi metri e poi la curiosità per il ritorno all'attività agonistica dopo circa due anni di Equinox Bi, uno che da giovane sembrava davvero avere tutte le prerogative del campione. Molti i comprimari a cominciare da quel Dart Boss sempre interessante in questi confronti, Cirio Caf, Ferox Grif, Dominatore D'Orio ed Espuer Shar Sm che in qualche maniera cercheranno di dire la loro. Davvero una bella corsa.... (l.m.) - ROMA - Sul fronte del galoppo sarà un altra domenica dedicata all'ostacolismo come tutte quelle del mese di febbraio. All'ippodromo romano delle Capannelle è infatti di scena il Criterioum d'Inverno: 3.500 metri da percorrere con i salti sulle siepi per nove buoni concorrenti di quattro anni. La corsa per la prima volta sarà aperta anche ai cavalli stranieri e saranno due i soggetti che sfideranno i "nostri". Il ceko Bremen Plan e il polacco Shrek. La pattuglia italiana è rappresentata alla grande da Calomagno, allenato da Paolo Favero che presenta in corsa anche Mazonic il quale si incaricherà probabilmente di fare l'andatura creando un ritmo di coresa sufficentemente selettivo, e da Wild Grove annunciato in grandi condizioni di forma anche se forse gradirebbe un terreno non troppo pesante. Attenzione anche all'altro allenatore di grido sugli ostacoli capitolini: quel Franco Contu che propone Exit Equity affidandolo alle mani del tedesco Dick Furhmann che sta ancora una volta sbaragliando la concorrenza nelle classifiche nazionali riservate ai fantini di questa specialità. Tagritte del Nilo e Bruciapelo si propongono come sorprese di quota della corsa in virtà dei recenti progressi quanto mai sensibili messi a segno nella specialità.
|
|
|