Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Agipro: Blocco dei campionati, i Monopoli: "ci costituiremo parte civile"  
Autore: unagt
Pubblicato: 5/2/2007
Letto 649 volte
Dimensioni 2.37 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 
Pubblicato il 5 febbraio 2007 ore 15:00



BLOCCO DEI CAMPIONATI, I MONOPOLI: "CI COSTITUIREMO PARTE CIVILE"
 
(red.) L'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato, in relazione alle drammatiche vicende di Catania, darà mandato all’Avvocatura Generale dello Stato affinché si costituisca in giudizio nei confronti dei responsabili delle violenze, per i danni economici conseguenti alla sospensione degli avvenimenti calcistici oggetto dei concorsi pronostici e delle scommesse sportive.
Dal blocco dei campionati di calcio, secondo le stime di Agipronews, sono circa 9 milioni di euro a mancare al comparto  giochi per ogni week end di stop: circa 3,1 milioni di entrate erariali, mentre è più grave il computo per concessionari, ricevitori e provider con mancati incassi per circa 5,9 milioni di euro complessivi per week end.

BLOCCO CAMPIONATI: CONCESSIONARI SCOMMESSE AVVIANO “CLASS ACTION” CONTRO RESPONSABILI OMICIDIO CATANIA


(red.) Un’azione legale collettiva di richiesta di risarcimento danni, in sede civile, contro i responsabili dell’omicidio del poliziotto Filippo Raciti. E’ quanto ha deciso di avviare il Sicon (Sindacato Imprese Concessionarie) dopo la decisione delle autorità sportive di bloccare i campionati: uno stop a causa del quale l’intero comparto dei giochi e delle scommesse – secondo stime – subisce perdite per circa 6 milioni di euro a week-end. “E’ il momento di reagire – afferma il presidente del Sicon, Raffaele Palmieri – alla brutta abitudine italiana di sorvolare anche sulle cose più gravi, come questa. Chi ha sbagliato, ora deve pagare: noi, dal canto nostro, siamo già stati vittime di una disaffezione del pubblico dopo Moggiopoli. Abbiamo pagato doppio: a quei tempi, sulle vittorie delle squadre “favorite” e, dopo, con la perdita di fiducia degli scommettitori. Ora, utilizzando lo strumento giuridico introdotto dal decreto Bersani, daremo il via ad una causa collettiva per risarcire la categoria dei danni subiti. Stiamo già studiando con i nostri legali la strada da seguire e, oltre all’associazione che rappresento, coinvolgeremo anche gli altri operatori dei giochi e delle scommesse”.

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&