Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Lo Sportsman: I funzionari in difesa del Giudice (31.1.07)  
Autore: unagt
Pubblicato: 1/2/2007
Letto 717 volte
Dimensioni 2.27 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

I funzionari in difesa del Giudice
Con la presente, la scrivente Associazione Nazionale Commissari Funzionari Corse Galoppo (Ancfcg) chede diritto di replica ad un articolo intitolato Siracusa arrivo sbagliato pubblicato, senza firma sulla prima pagina del Suo giornale.
Nell’articolo, che fa riferimento ad un errato ordine d’arrivo convalidato, sono contenute considerazioni e valutazoni che gettano discredito su l'operato del Giudice d’arrivo, valutazioni e attribuzioni di responsabilità che spettano solo all’Unire e sono normate, nel caso specifico, dall’art. 197 del Regolamento delle corse che stabilisce la particolare procedura da segure per la convalida dell'ordine di arrivo in caso di fotografia. Si fa presente che l'accusa di scarsa professionalità, riferita ad un Funzionario nostro associato che da pù di diciassette (17) anni svolge tale mansione senza aver mai commesso errori, è infondata. La nostra Assocazione è sempre favorevole al rispetto delle regole, alla professonalità e alla trasparenza nell’operato degli addetti al controllo della disciplina delle corse.
Il Presidente  Ancfcg Stefano Cetra

Nell'articolo non era contenuta alcuna accusa di scarsa professionalità. Semplicemente si sottolineava un grave errore. La fotografia inoltre era prevista per il primo posto e non si è trattato dell'inversione di un arrivo ma semplicemente di aver preso un cavallo per un altro. Il problema è comunque un altro ovvero quello di un’organizzazione che invia un giudice d’arrivo dalla Sardegna alla Sicilia (o non sappiamo da dove arrivassero gli altri) per una giornata di corse, con un costo per la sola trasferta che possiamo solo immaginare. Ci piacerebbe che, oltre a lamentarsi (avremmo dovuto far finta dl nulla?) per affermazioni di getterebbero discredito su un associato (un errore sia pur grave è un errore e basta e può capitare a tutti) le associazioni dei giudici prendessero una posizione su queste aberrazioni del sistema, visto che non deve essere comodo sobbarcarsi trasferte così lunghe e pesanti. A meno che il tornaconto economico non giustifichi i viaggi......

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&