Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
La Gazzetta dello Sport: Unire: Panzironi sarà processato (25.1.07)  
Autore: unagt
Pubblicato: 25/1/2007
Letto 1087 volte
Dimensioni 3.21 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

Unire: Panzironi sarà processato
L’accusa è di abuso d’ufficio e di falso ideologico su presunta consulenza illegittima

MICHELE FERRANTE
La parabola discendente di Franco Panzironi, e della sua carriera di segretario generale dell’Unire, raggiungerà verosimilmente il capolinea il 6 marzo presso la 7° sezione penale del Tribunale di Roma, con un processo per abuso di ufficio e per falso ideologico di pubblico ufficiale in atto pubblico (art. 323 e 479 del codice penale) dopo il rinvio a giudizio disposto dal Gup Claudio Mattioli.
RIMOSSO Risulta infatti difficile, a questo punto, considerare ancora praticabile l’ipotesi di un’ulteriore permanenza di Panzironi all’Unire. Il dirompente aggiornamento si aggiunge alla delibera di rimozione recapitata il 12 gennaio a Panzironi (dal commissario dell’Unire Guido Melzi) ma non ancora esecutiva dopo l’ulteriore proroga di 10 giorni (fino all’1 febbraio) concessa dal ministro del Mipa, Paolo De Castro, per la presentazione della memoria difensiva.
ILLEGITTIMA Ma come si è arrivati al processo? Tutto parte dal risultato della relazione redatta dalla commissione ministeriale istituita da De Castro, che in settembre consegnò un plico contenente l’analisi della gestione Unire (dal settembre 2002) che aveva in Franco Panzironi l’indiscusso protagonista. Gestione pessima, con bubboni come un grave disavanzo patrimoniale, l’antidoping da rifondare, un tentativo di scontare anche retroattivamente decine di milioni di euro alle agenzie ippiche per canoni relativi all’uso del segnale della Tv ippica non pagati ecc.
Ebbene, tutti gli elementi con risvolti di carattere penale sono stati trasmessi sia alla Procura della Corte dei Conti, sia alla Procura delle Repubblica che ha fatto scattare il procedimento sfociato in un processo. Forse non l’unico. Dovrebbero infatti esistere altri atti trasmessi al vaglio della giustizia. Quello relativo al prossimo giudizio riguarda la consulenza esterna assegnata, dal 2003 sino al marzo 2004, all’allora onorevole di An Alessandro Galeazzi presso l’area tecnica della Sella. Consulenza ritenuta illegittima, come sostenuto anche dalla Corte dei Conti per il Lazio, che aveva già notificato a Panzironi una citazione e una richiesta di risarcimento danni per oltre 155.000 euro.
IMPROROGABILE Sulla stessa lunghezza d’onda anche Guido Melzi, che ha dedicato alla vicenda un capitolo della sua delibera di licenziamento, la cui applicazione dovrebbe diventare improrogabile anche per il ministro De Castro, che ha mostrato verso Panzironi atteggiamenti apparentemente più morbidi.

COSA RISCHIA
Fino a sei anni di detenzione
Franco Panzironi verrà processato in base a due articoli del codice penale. Il n 323 riguarda l’abuso d’ufficio (chi procura intenzionalmente a sé o ad altri un ingiusto vantaggio patrimoniale) e prevede una pena da 6 mesi a 3 anni. L’altro è il 479, riguarda il falso ideologico commesso da pubblico ufficiale in atto pubblico: da 1 a 6 anni.

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&