Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
La Gazzetta dello Sport: Alemanno, la "sua" Unire e quella che fu affidata a Melzi  
Autore: unagt
Pubblicato: 22/1/2007
Letto 1049 volte
Dimensioni 2.30 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

L'ex ministro del mipaf
Alemanno, la «sua» Unire e quella che fu affidata dal 1999 al 2001 a Melzi

Riceviamo dall’ex ministro delle Politiche agricole Gianni Alemanno e pubblichiamo. La lettera è «indirizzata» al Commissario dell’Unire Guido Melzi, la cui risposta verrà pubblicata domani

Nella mia qualità di ex ministro delle Politiche agricole e forestali, La prego di pubblicare questa lettera in risposta alle dichiarazioni del sig. Guido Melzi d’Eril pubblicate sulla Gazzetta dello Sport il giorno 18 gennaio a pagina 29.
Il sig. Melzi dovrebbe rammen tare di essere stato prima Commissario e poi Presidente dell’Unire nel periodo 1999 2001. In tale periodo l’allora governo di centrosintstra espropriò I ‘Unire della gestione della raccolta delle scommesse ippiche, aprendo l’interminabile questione della riscossione dei minimi garantiti. Proprio sotto la gestione del sig. Melzi, l’Unire, non escutendo le relative fìdeiussioni, ha rinunciato ad incassare importi notevoli dei minimi garantiti dalle agenzie concessionarie per la raccolta delle scommesse. In compenso la gestione pro tempore dell’Unire autorizzà spese al di sopra di ogni possibilità fìnanziaria dell’Ente, per aumentare a dLsmisura le attività delle corse ippiche a scapito della qualità e della sostenibilità economica della attività sportiva e allevatoriale.
In tali anni l’Unire si è indebitato per circa 700 miliardi di vecchie lire, ragione per la quale si è dovuti poi ricorrere alla legge 200 del 2003 e, per gli anni a seguire, ad interventi difinanziamenti consistenti da parte del ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Solo in questo modo si è evitato il fallimento dell’Ente e si è diluito negli anni il disagio agli operatori del settore che avevano commisurato la loro attività su provvidenze pubbliche non economicamente sostenibili.
Mi auguro che il sig. Melzi gestisca in futuro il suo incarico di commissario straordinario dell’Unire con maggiore attenzione alla sostenibilità economica degli interventi e con maggiore ris petto di chi ha operato in questo importante settore dello sport e dell’allevamento italiani.

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&