Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
La Gazzetta dello Sport: L'Unire volta pagina. Panzironi licenziato (13.1.07)  
Autore: unagt
Pubblicato: 13/1/2007
Letto 1091 volte
Dimensioni 11.02 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

Ippica: il commissario Guido Melzi ha compiuto un passo indispensabile sulla strada della guerra contro la crisi

2002: Esattamente il 16 settembre. E' la data in cui fu nominato segretario il principale artefice della scriteriata gestione che in ottobre provocò il commissariamento dell'ente

 

L'Unire volta pagina

Panzironi licenziato

 

Previsioni errate, bilanci irregolari, sprechi e uno stipendio d'oro. Il segretario generale verrà rimosso per "gravi responsabilità"

 

MICHELE FERRANTE

   La nuova Unire nata i1 23 ottobre 2006 con la no­mina di Guido Melzi a commissario straordinario, è diventa veramente tale ieri con la pratica di licenziamento del 59enne Franco Panzironi, il segretario generale che ha gestito l'ente dal 16 settembre del 2002 con Saverio Abate commissario e Gianni Alemanno ministro agricolo.

       Da allora Panzironi ha fatto tutto tranne che salvaguardare e promuovere un settore arrivato ormai allo stremo delle forze. E il con­to, anche se in ritardo, gli è stato presentato con una delibera commissariale (probabilmente ispirata dal ministro De Castro) che fa scatta­re la procedura di rimozione (Panzironi ha 10 giorni per presentare eventuali controdeduzioni) attraverso una dettagliata serie di contesta­zioni ormai note, che confer­mano ancora una volta co­me la presenza di un perso­naggio in possesso di poteri enormi (neanche il commissario li controlla), ma legato a un passato così oscuro, non sia compatibile con il tentativo di salvataggio e di rilancio del settore.

       Fondamentali anche le premesse contenute nella delibera. Come l'articolo 2 del contratto di assunzione di Panzironi, che sottolinea come l'incarico «potrà esser revocato per grave responsa­bilità dirigenziale e per i risultati negativi dell'attività amministrativa e della ge­stione».

      Ancora più interessante il riferimento all'articolo 13 dello Statuto Unire, che as­segna al segretario e a nes­sun altro «l'organizzazione e la gestione dell'ente, la cura dei bilanci preventivi e con­suntivi, degli assestamenti e delle variazioni, nonché del­la situazione dei residui atti­vi e passivi».

      Le contestazioni: anche di­vertente la prima. Riguarda l'illegittimità dell'aumento di stipendio retroattivo (per il 2005) assegnato a Panziro­ni senza alcuna verifica di raggiungimento dei risultati da parte di un Nucleo di Va­lutazione, la cui costituzio­ne costò il licenziamento (maggio 2005) al presidente Antonio Matarrese, che sta­va iniziando a verificare il la­voro di Panzironi e si vide at­tribuite responsabilità da ascrivere totalmente al se­gretario, ovvero il mancato incasso di minimi e quote di prelievo dalle agenzie ippi­che, uno dei principali moti­vi dell'attuale crisi.

     Nel paragrafo sprechi, spiccano gli inutili talk show ippici condotti da Bruno Ve­spa, costati oltre 1,5 milioni anche attraverso acquisizio­ni di servizi a prezzi superio­ri rispetto a quelli di merca­to.

      Bazzecole di fronte all'er­ronea previsione delle entra­te, sotto forma di proventi dalle scommesse sovrasti­mati in fase di bilancio di previsione. Errori costati 10,293 milioni di minori entrate nel 2004, 18 nel 2005 e 26 nel 2006.

     O di fronte ai bilanci irre­golari, come quello preventi­vo del 2006 che riporta resi­dui attivi per 93 milioni, dei quali 68 risultano incassati nel 2005 e altri 15 sembrano inventati. E risultati passivi di ogni esercizio dal 2002, senza contare il tentato sconto (consuntivo 2005) di 86 milioni alle agenzie ippi­che sui canoni tv non pagati, con un protocollo d'intesa dagli effetti retroattivi.

     Ora si può voltare pagina, senza ostacoli ma anche sen­za alibi. Il nuovo segretario sarà un tecnico e non un poli­tico: questa è l'altra buona notizia.

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&