Scommesse 2006: servono a poco 124,5 milioni in più Una crescita del 4,61% rispetto all'anno scorso. Ma secondo le previsioni Unire, a bilancio, sarebbe dovuta essere del 14%. MICHELE FERRANTE Sarebbe stato impossibile far peggio del 2005 finito con un disavanzo patrimoniale di 129 milioni per l'Unire, che per questo motivo sarebbe stata successivamente (settembre 2006) commissariata con Guido Melzi, mentre il principale responsabile dello sfacelo, il segretario dell'ente Franco Panzironi, imperversa ancora. 124,5 MILIONI Nel 2006 gli italiani hanno scommesso 2825 milioni di euro, 124,5 in più rispetto al 2005, quando le perdite ammontarono a 154 milioni pari ad un -5,41%. La crescita della stagione appena archiviata è del 4,61% e purtroppo quasi non serve a un settore privo di ossigeno e bisognoso di un rilancio a 360 gradi, nel quale occupa una posizione primaria la consistenza dell’offerta al pubblico (corse e tipo di scommesse, vedi quarté e quinté che meritano ben altri livelli). PRELIEVI Tutto è legato ai prelievi, ovvero alla percentuale sul movimento complessivo che si trasforma in risorse (montepremi ecc.). A partire dal 2005, Panzironi ipotizzò (nei bilanci) idilliaci risultati per far quadrare i conti: scommesse a +4% nel 2005, un ulteriore + 5% nel 2006 e un altro +4% nel 2007. I1 bilancio preventivo del 2005 «assicurava» dunque prelievi per oltre 440 milioni. Invece ne arrivarono solo 402,5, con un gap di 37,5. In base a questo flop, e alla conseguente reazione a catena, le scommesse del 2006 sarebbero dovute aumentare di oltre il 14% per centrare le previsioni. Il dato si ottiene sommando il +4% del 2005 mancato, il recupero della reale perdita del 2005 (-5,41%) e il +5% previsto per il 2006. Quindi, ai 37,5 milioni in meno del 2005, si aggiungono quelli non arrivati nel 2006. Le previsioni parlavano di 450 milioni, la realtà dice 424 con ulteriore perdita di 26 milioni e un totale non incassato di 63,5. PANZIRONI Insostenibili zavorre sui bilanci consuntivi. Ammesse dallo stesso Panzironi nei carteggi con l'allora commissario Unire Saverio Abate. Fino a ipotizzare un drastico taglio delle corse negli ultimi mesi del 2006, vista la mancanza di 34 milioni per coprire il montepremi. Invece sono arrivati dei contributi ministeriali a tappare il buco, ma questa è un'altra storia e non riguarda il segretario. DETTAGLIO E CONFRONTO Decisivi quartè e quintè Sono partiti in gennaio I volumi scommesse 2006 confrontati con il 2005. Decisivi quartè e quintè, varati nel gennario 2006. VOLUME SCOMMESSE ORDINARIE 2005: € 2.150.552.439 2006: € 2.153.095.955 Differenza: + 2.545.516 (0,12%) VOLUME TRIS 2005: € 550.598.810,50 2006: € 565.226.237 Differenza: + 14.627.426,50 (+2,66%) VOLUME QUARTE' 2005: non ancora varato 2006: 74.697.683,50 (+100%) VOLUME QUINTE' 2005: non ancora varato 2006: 32.715.795.50 (+100%) VOLUME TOTALE 2005: 2.701.151.249,50 2006: 2.825.737.671,00 Differenza: + 124.586.421,50 (4,61%) |