SUPERENALOTTO: CON 279 MILIONI DI EURO, LOMBARDIA PRIMA NEL 2006 PER GIOCATE
(c.r.) ROMA – Con 279,2 milioni di euro giocati, è la Lombardia la regione italiana che nel 2006 ha più investito nel SuperEnalotto tradizionale (con l’esclusione di SuperStar), con una spesa pari al 16,4% del totale nazionale. Alle sue spalle troviamo il Lazio, con 211,5 milioni di euro (12,4%), mentre il terzo gradino del podio è appannaggio della Campania, con 173,2 milioni (10,2%). Chiudono la top five delle regioni che più hanno puntato sul “Re dei giochi” l’Emilia Romagna, con 122,6 milioni di euro (7,2%), e la Puglia, sempre con 122,6 milioni (7,2%).
Di seguito la top five delle regioni che hanno investito di più al SuperEnalotto nel 2006:
REGIONE | SPESA 2006 |
| |
LOMBARDIA | 279.226.485,50 |
LAZIO | 211.516.481,00 |
CAMPANIA | 173.280.192,50 |
EMILIA ROMAGNA | 122.599.855,00 |
PUGLIA | 122.599.812,00 |
SUPERENALOTTO: NEL 2006 TESTA A TESTA LAZIO-LOMBARDIA CON VINCITE OLTRE QUOTA 100 MILIONI
(c.r.) ROMA – Lazio e Lombardia protagoniste assolute del 2006 con vincite che hanno toccato rispettivamente 105,6 e 104,7 milioni di euro, uniche due regioni ad aver superato quota 100 milioni a livello di incassi. Terzo gradino del podio per l’Emilia Romagna, con vincite per 88,2 milioni, mentre chiudono la top five la Campania, con 70,4 milioni, e la Puglia, anche se più distaccata, con 25,9 milioni di euro.
Di seguito la top five delle regioni più vincenti al SuperEnalotto nel 2006:
REGIONE | VINCITE 2006 |
| |
LAZIO | 105.606.265,00 |
LOMBARDIA | 104.741.158,00 |
EMILIA ROMAGNA | 88.212.512,00 |
CAMPANIA | 70.459.965,00 |
PUGLIA | 25.941.533,00 |
SUPERENALOTTO: NEL 2006 CON CINQUE “6” VINTI OLTRE 191 MILIONI DI EURO
(c.r.) ROMA – Oltre 191 milioni di euro vinti con cinque “6”. E’ questo il bilancio SuperEnalotto relativamente alle vincite di prima categoria. Eguagliato dunque il numero di premi elargiti nel 2005, che però dispensò qualcosa di più, 194,2 milioni di euro.
L’anno appena concluso ha premiato due volte il Lazio, per un totale di quasi 60 milioni di euro: il primo giugno fu la volta di Mentana, dove vennero vinti 34,4 milioni di euro, seguita a distanza di cinque mesi da Roma, con una vincita da 24,1 milioni, ad oggi l’ultima di prima categoria centrata al SuperEnalotto.
La vincita più alta del 2006 ha visto però Bologna come grande protagonista, visto che qui lo scorso 19 settembre finirono ben 61 milioni di euro, la quarta vincita più alta di sempre nella storia del concorso di casa Sisal. La Lombardia invece, da sempre prima per spesa e vincite, si è dovuta “accontentare” di un “6” da 36,5 milioni centrato a Rho il 7 febbraio, il primo dell’anno. Quinta vincita di prima categoria del 2006 i 34,9 milioni di euro finiti a Pozzuoli il 4 aprile.
Di seguito la tabella con i cinque “6” centrati nel 2006:
CITTA' | REGIONE | VINCITA | DATA |
Rho | LOMBARDIA | 36.598.230,91 | 07-feb-06 |
Pozzuoli | CAMPANIA | 34.912.619,77 | 04-apr-06 |
Mentana | LAZIO | 34.435.203,35 | 01-giu-06 |
Bologna | EMILIA ROMAGNA | 61.042.310,24 | 19-set-06 |
Roma | LAZIO | 24.115.679,05 | 02-nov-06 |
SUPERENALOTTO: NEL 2006 LOMBARDIA REGINA DEI “5+” CON DIECI CENTRI
(c.r.) ROMA – Se il 2005 verrà ricordato per la più alta vincita mai realizzata al SuperEnalotto – pari a oltre 71 milioni di euro – il 2006 è stato l’anno dei “5+”, ben 38 quelli centrati. La regione che più delle altre si è distinta nell’anno in corso è stata la Lombardia, con ben 10 centri all’attivo, seguita dal Lazio a quota 5. Sorprende, invece, come nel 2005 – che totalizzò complessivamente 26 “5+” - in Lombardia non ci siano state vincite di seconda categoria, mentre la classifica vide al primo posto il Piemonte (4), seguito da Veneto e Sardegna (3).
SUPERENALOTTO: E’ ROMA LA PROVINCIA PIU’ VINCENTE DEL 2006
(g.m.) ROMA - E’ la Capitale la più baciata dalla Dea Bendata per quanto riguarda le vincite del SuperEnalotto tradizionale nel 2006. Infatti, all’ombra del Cupolone, grazie anche all’ultimo “6” centrato il 2 novembre (da quella data la sestina non è stata più indovinata), sono stati vinti 93 milioni di euro (93.991.692,00) mentre ne sono stati spesi ben 165 milioni (165.355.719,50) che valgono il primato anche in fatto di spesa. Il rapporto spesa-vincita è del 56,8%.
Dietro Roma si assesta Milano. Nel capoluogo lombardo, a fronte dei 135 milioni di euro spesi (135.639.153,00) ne sono stati vinti poco meno di 70 milioni (69.956.316,50) con un rapporto spesa-vincita del 51,5%. Poco dietro Milano, il terzo posto per euro vinti va a Bologna con 69 milioni (69.189.431,11). Il dato che salta agli occhi è che a Bologna sono stati spesi “appena” 30 milioni di euro (30.915.052,50) che in vincite hanno fruttato più del doppio: gran parte del merito va al “6” da 61 milioni di euro realizzato lo scorso 19 settembre.
SUPERENALOTTO: ROMA IN TESTA PER SPESA PRO CAPITE CON 43,46 EURO
(g.m.) ROMA – Nel 2006 sul gradino più alto del podio per spesa pro capite per le giocate del SuperEnalotto c’è Roma. La Capitale per eccellenza, dopo essersi confermata capitale di vincite, lo è anche per spesa, con 43,46 euro spesi pro capite nel 2006. Dietro Roma la sorpresa è rappresentata da Aosta. Con 86.437 abitanti, la spesa pro capite è stata di 42,41 euro. Terzo e quarto posto per due friulane: Gorizia (134.518 abitanti) e Trieste (234.089), rispettivamente con 42,20 e 40,88 euro di spesa pro capite. Sesto posto per Sassari (438.060 abitanti), con 40,14 euro di spesa pro capite.
La curiosità viene dalla Repubblica di San Marino. Con appena 19.475 abitanti, la spesa pro capite è stata addirittura di 74,11 euro.