Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Agipro: Scommesse: consuntivi 2006  
Autore: unagt
Pubblicato: 2/1/2007
Letto 814 volte
Dimensioni 19.47 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

Pubblicato il 2 gennaio 2007 ore 19:00

CONSUNTIVI 2006

IPPICA: NEL 2006 RACCOLTI OLTRE 2,8 MILIARDI DI EURO
 
(p.g.) ROMA - Le scommesse sull'ippica, nel 2006, hanno raccolto complessivamente 2.825 milioni di euro, segnando una crescita del +4,6% rispetto al 2005, quando gli incassi totali furono pari a 2.701 milioni. C'è da dire che alla crescita assoluta del movimento hanno contribuito il raddoppio giornaliero della Tris e l'introduzione delle nuove scommesse Vincente, Accoppiata, Quartè e Quintè. Le scommesse ordinarie, comprensive di Vincente e Accoppiata, hanno contribuito alla raccolta in maniera più che decisiva, con 2.153 milioni totalizzati nel 2006. Per la Tris gli incassi sono stati pari a 565 milioni di euro, mente Quartè e Quintè hanno totalizzato rispettivamente 74 e 32 milioni di euro.

LOTTO: NEL 2006 RACCOLTA A 6,5 MILIARDI DI EURO, IN CALO DEL 10,4% SUL 2005

(c.r.) ROMA – Ha superato quota 6,5 miliardi di euro la raccolta del Lotto nel 2006, un dato in calo rispetto a quanto fatto registrare nel 2005, quando gli incassi si attestarono a 7,3 miliardi. Un decremento percentuale quantificabile nel 10,4%, nonostante l’anno in corso abbia potuto contare su diversi numeri centenari, su tutti il 34 su Cagliari, che per settimane hanno catalizzato l’attenzione e le giocate degli appassionati. Nel 2006 le vincite complessive si  sono attestate a quota 3,6 miliardi di euro - pari al 55,4% di quanto giocato - un dato comunque in calo di circa il 4% rispetto al 2005.
Era dal 2003 che la raccolta del Lotto non scendeva sotto i 7 miliardi di euro, mentre in termini assoluti il 2004 rappresenta l’annus mirabilis in termini di incassi: anche grazie all’effetto 53 su Venezia, la raccolta fu pari a oltre 11,6 miliardi di euro (+44% rispetto al 2006), un record ad oggi ancora imbattuto.
Di seguito l’andamento della raccolta del gioco del Lotto dal 2000 al 2006:

 
 
RACCOLTA  
2000  
2001  
2002  
2003  
2004  
2005  
2006  
variazione % 2005/2006  
Lotto  
7.349
7.339
7.863
6.938
11.689
7.314
6.550
-10,4%
 
 
 
IL 2006 INCORONA IL 34 SU CAGLIARI COME MASSIMO RITARDATARIO DI TUTTI I TEMPI
 
Il 2006 del Lotto verrà a lungo ricordato in quanto ha visto l’uscita del massimo ritardatario di tutti i tempi del gioco dei 90 numeri. Si tratta del 34 su Cagliari, che fece la sua comparsa nell’estrazione di sabato 1° aprile dopo un’assenza durata ben 203 turni. In quell’occasione il Lotto venne letteralmente sbancato: a fronte, infatti, di 64,4 milioni di euro giocati, ne vennero vinti 291,2 milioni.
Il 34 su Cagliari ha migliorato il precedente primato di assenza di un singolo numero, risalente al lontano 1941, che apparteneva all’8 su Roma, rimasto assente per ben 201 estrazioni.
 
 
A POGGIARDO IL RECORD DELLA VINCITA PIU’ ALTA DEL 2006, PARI A 625 MILA EURO
 
(c.r.) ROMA – Il 2006 è stato un anno particolarmente generoso per i giocatori del Lotto. Nell’anno appena concluso, infatti, sono state realizzate vincite di grande rilievo, di cui 7 del valore di oltre 300 mila euro, gran parte delle quali centrate nel centro e sud Italia.
Al primo posto si segnala la vincita da 625 mila euro centrata a Poggiardo, in provincia di Lecce, lo scorso 27 luglio, grazie a una cinquina su tutte le ruote. Due, invece, le vincite da oltre mezzo milione di euro: una finita a Vernole, ancora in provincia di Lecce, lo scorso 20 maggio e pari a 540 mila euro, l’altra a Isola Liri, in provincia di Frosinone, da 522.250 euro, il 7 febbraio.
Il 24 ottobre fu la volta del nord con Chiari, in provincia di Brescia, dove vennero vinti 475 mila euro, mentre l’8 agosto a Napoli andarono 420 mila euro.
Due, infine, le vincite sopra i 300 mila euro, finite rispettivamente a Chieti (360 mila euro l’11 novembre) e a Pagani (314.700 euro il 28 novembre).
 
Di seguito la tabella con le vincite più alte del 2006:
 
 
Comune 
Provincia 
Importo vinto 
Data 
Sorte 
Ruota 
Poggiardo
Lecce
625.000,00
27/07/2006
Cinquina
Tutte
Vernole
Lecce
540.000,00
20/05/2006
Terno
Bari
Isola Liri
Frosinone
522.250,00
07/02/2006
Cinquina
Firenze
Chiari
Brescia
475.000,00
24/10/2006
Terno
Roma
Napoli
Napoli
420.000,00
08/08/2006
Quaterna
Napoli
Chieti
Chieti
360.000,00
11/11/2006
Quaterna
Venezia
Pagani
Salerno
314.700,00
28/11/2006
Cinquina
Tutte
 
 
SUPERENALOTTO: NEL 2006 INCASSI A 1,99 MILIARDI DI EURO, +0,9 % RISPETTO AL 2005

(c.r.) ROMA – Si mantiene pressoché stabile la raccolta del SuperEnalotto nel 2006. L’anno appena concluso ha infatti registrato incassi pari a 1,99 miliardi di euro, un dato in crescita del + 0,9% rispetto al 2005, quando la raccolta fu di 1,98 miliardi.
Complessivamente, le schedine giocate sono state 3,39 miliardi per il SuperEnalotto tradizionale (per una raccolta pari a 1,69 miliardi di euro) e a 600 milioni per Superstar (raccolta a 300 milioni di euro).
Di seguito l’andamento della raccolta del SuperEnalotto dal 2000 al 2006:
 
 
RACCOLTA  
2000  
2001  
2002  
2003  
2004  
2005  
2006 
variazione % 2005/2006  
SuperEnalotto  
2.499
2.440
2.222
2.066
1.836
1.980
1.999
+ 0,9 %

NEL 2006 VINCITE PER 694 MILIONI DI EURO, IL 35% DI QUANTO GIOCATO
 
(c.r.) ROMA – Le vincite del SuperEnalotto nel 2006 state pari a 694 milioni di euro, ovvero il 35% di quanto complessivamente giocato, distribuite tra i 567,9 milioni per il SuperEnalotto tradizionale e i 126,3 milioni di SuperStar.
Così come nel 2005, nel 2006 sono stati cinque i “6” dispensati, per un totale di 191,1 milioni di euro, mentre i “5+” sono stati ben 38, per un totale di 24,2 milioni. Nella classifica delle regioni più vincenti, la Lombardia è prima con un “6” e ben dieci “5+”.

GRATTA & VINCI: NEL 2006 RACCOLTA A 3,8 MILIARDI DI EURO, +150% RISPETTO AL 2005

(c.r.) ROMA – Il 2006 è stato un anno boom per i “Gratta & Vinci”, con incassi che hanno toccato i 3,8 miliardi di euro. Un dato che migliora del +153% i pur ottimi risultati conseguiti nel 2005, quando la raccolta fu pari a 1,5 miliardi, e neanche minimamente confrontabile con i “soli” 590 milioni di euro del 2004.
Con una varietà di tagliandi che ha nel “Miliardario” il suo prodotto di punta, in grado di far vincere fino a 500 mila euro, i “Gratta&Vinci” rappresentano il nuovo fenomeno nel panorama italiani dei giochi, destinato a migliorarsi ulteriormente nel 2007, con l’introduzione di nuove tipologie di tagliandi ancora più ricche.

GRATTA & VINCI: IL 40% DEI GIOCATORI HA MENO DI 34 ANNI
 
(c.r.) ROMA - Secondo una recente ricerca Eurisko, risulta che gli appassionati del Gratta&Vinci sono più giovani della media dei giocatori: circa il 40% ha meno di 34 anni. La quota di donne è la più alta tra tutti i giochi, 54%, mentre il 34% ha un livello di istruzione medio-alto: diploma e/o laurea. Il profilo è diffuso e variegato. Il gioco è in grado di raggiungere segmenti molto diversi tra loro sia dal punto di vista socio economico, sia per quanto riguarda le logiche di gioco: interessa sia individui elitari o di buon livello, che individui più modesti. La distribuzione geografica è uniforme sul territorio nazionale, seppur con alcune accentuazioni al sud e nelle isole.

TOTOCALCIO, IL9, TOTOGOL E BIG MATCH - NEL 2006 RACCOLTI 302 MILIONI DI EURO

(c.s.) ROMA - I concorsi pronostici, Totocalcio, il9, Totogol, insieme alla scommessa a totalizzatore Big Match, hanno raccolto nel 2006 quasi 302 milioni di euro, 34 milioni nel solo mese di dicembre. E' sempre il Totocalcio a fare la parte del leone con una raccolta superiore a 185 milioni di euro in 104 concorsi (22,3 milioni nei 13 concorsi di dicembre), seguito da il9 che totalizza oltre 51 milioni di euro (6,2 milioni a dicembre). Si conferma dunque la tendenza che vede il concorso collegato al Totocalcio più appetibile rispetto al Totogol, su cui gli italiani, nel 2006, hanno puntato 37 milioni di euro (2,8 milioni a dicembre). Per il Big Match le giocate sono state pari, in 122 concorsi, a oltre 28 milioni di euro (2,6 milioni di euro nei 13 concorsi dell'ultimo mese del 2006).

CASINO’ DI SANREMO: NEL 2006 INCASSI A 90,4 MILIONI DI EURO, +3,9% SUL 2005

(a.b.) SANREMO - Il Casinò di Sanremo chiude il suo 2006 con un +3,9%, con incassi che hanno superato i 90,4 milioni di euro contro gli 87 milioni del 2005. Nel dettaglio, i giochi tradizionali hanno fatto segnare una crescita dell’11,8%, mentre pressoché stabili i proventi delle slot machine (+1%). E’ interessante notare inoltre come la progressione delle slot sul periodo agosto–dicembre sia stata paria al + 3,4% rispetto all’analogo periodo del 2005. Gli ingressi nel 2006 sono cresciuti dello 0,2%, mentre le mance sono aumentate del 10,3%.
In crescita anche gli incassi derivanti dai giochi americani da tavolo: nel periodo luglio-dicembre, infatti, la loro progressione è stata di circa + 8,5%. Per sostenere questa crescita sono stati introdotti anche nuovi minimi di puntate (ad esempio € 2 per la fair roulette e € 5 per il black jack) e nuovi giochi come il Texas Hold’em Poker per attrarre una clientela più giovane. Delle circa 32.00 carte di accesso alla sala Liberty emesse da luglio a novembre, il 32% sono state richieste da persone di età compresa tra i 18 e i 34 anni, e il 16% di età compresa tra i 35 e i 44 anni.
In ripresa anche i giochi francesi con un + 16 % rispetto al 2005.


CASINO' - SAINT VINCENT: IL 2006 SI CHIUDE CON INCASSI PER 116 MILIONI DI EURO, IN LEGGERA FLESSIONE RISPETTO AL 2005

(c.s.) SAINT VINCENT - Chiude in positivo il mese di dicembre per il casinò di Saint Vincent: 847.000 euro in più (8,24%), per i proventi lordi di gioco, rispetto lo stesso mese del 2005. Un saldo positivo determinato, sottolinea la direzione aziendale, "dalle buone performance messe a segno dai giochi americani (+29,66%) e dai giochi elettronici (+2,72%)". La chiusura dell'anno 2006, sempre in termini di proventi lordi di gioco, evidenzia però una leggera flessione rispetto al 2005: 116 milioni di euro contro i 120 milioni del 2005 (-3,46%). I risultati sono condizionati dalle oltre 5.500 ore di sciopero registrate in prevalenza nel mese di ottobre e di novembre.
"L'andamento positivo delle presenze e dei risultati di gioco del mese di dicembre - commenta Marco Fiore, Direttore Ufficio Stampa e Manifestazioni - fa ben sperare per l'avvio del 2007, anno in cui verranno festeggiati i 60 anni di attività del casinò, che aprì i battenti il 29 marzo del 1947".
E a quanto pare la chiusura dell'anno, in concomitanza delle festività natalizie, ha avvicinato alla sala da gioco numerosi nuovi clienti giovani: dai dati diffusi dalla casa da gioco valdostana, nel mese di dicembre i nuovi clienti, in prevalenza under 35-40, sono stati più di 9.000, 4.000 in più rispetto agli altri mesi del 2006.

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&