Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Agipro: Finanziaria 2007: il maxiemendamento mantiene tutti i punti già votati da Camera e Commissione Senato  
Autore: unagt
Pubblicato: 13/12/2006
Letto 669 volte
Dimensioni 3.43 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 
Pubblicato il 13 dicembre 2006 ore 18:00



FINANZIARIA 2007: IL MAXIEMEDAMENTO MANTIENE TUTTI PUNTI GIA' VOTATI DA CAMERA E COMMISSIONE BILANCIO DEL SENATO, CON QUALCHE NOVITA'
(a.c.) ROMA - L'atteso maxiemendamento della Finanziaria 2007 ha mantenuto al suo interno, quanto già votato dala Camera e dalla 5^ Commissione Bilancio del Senato.
Nel testo, che ha mantenuto invariata tutta la sezione dedicata al regime tributario degli apparecchi da intrattenimento, si trovano infatti i commi dall'85 al 93, tutti dedicati al settore dei giochi, con alcune interessanti aggiunte.
 
ANCORA SKILL GAMES, ED UN NUOVO BANDO DI GARA PER L'ASSEGNAZIONE DI 1.000 AGENZIE
 
Il maxiemendamento, così come annunciato, ha conservato al suo interno l'arrivo in Italia dei giochi di abilità con le carte, i cosiddetti "skill games".
Novità importanti sono state introdotte invece per i proventi derivanti dalle ultime procedure di selezione: questi infatti - si legge nel testo - "Sono versati all'entrata del bilancio dello stato comunque entro il 28 febbraio 2007.
Novità anche per ulteriori punti vendita di gioco: con un emendamento a firma di Giorgio Benvenuto, si da facoltà all'Aams di indire entro il 31 dicembre 2007, una o più gare, per un massimo di 1.000 agenzie, così come stabilito dalle procedure dell'ultima gara indetta dalla stessa Amministrazione.
 
RESTANO I FONDI PER LE CAMPAGNE DI INFORMAZIONE SUL GIOCO RESPONSABILE
 
Il maxiemendamento alla Finanziaria 2007 che tra pochi giorni verrà votato dal Senato ha mantenuto pressochè invariati i punti già vagliati tanto dalla Camera, quanto dalla Commissione Bilancio del Senato.
Come già riportato alcuni giorni fa, resta autorizzata la spesa di 100mila euro per ciascun anno del triennio 2007-2009 a favore del Ministero per Pubblica Istruzione, per il finanziamento delle campagne dei giovani finalizzate alla conoscenza dei rischi derivanti dal vizio del gioco.
 
NUOVO TOTIP, SCOMMESSE VIRTUALI, MODIFICHE A LOTTO E SUPERENALOTTO
 
Oltre ad alcune modifiche dell'articolo 110 del Tulps sulle "comma 6", permangono le sanzioni in materia di apparecchi e congegni da intrattenimento.
Resta l'istituzione di un nuovo concorso pronostici su base ippica, a cui si affianca, già votato presso la 5^ Bilancio, l'introduzione di scommesse a quota fissa e a totalizzatore su simulazioni di eventi (scommesse virtuali).
Presenti ancora nel maxiemendamento le modalità di innovazione da apportare al gioco del Lotto, così come le modalità di affidamento in concessione del SuperEnalotto; rimane anche la proroga a Sisal, fissata fino al 30 giugno 2007, della concessione del SuperEnalotto e del suo gioco opzionale (SuperEnalotto SuperStar).
 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&