(c.s.) ROMA - Attraverso il forum di discussione online Zona Sisal Giorgio Sandi, Amministratore Delegato di Sisal, ha espresso il suo pensiero in merito a due argomenti di stretta attualità: la decisione del Consiglio di Stato di annullare la proroga del SuperEnalotto a Sisal (in seguito al ricorso presentato da Stanley) e il riordino del settore scaturito dal bando di gara Aams per le nuove concessioni di raccolta scommesse.
"Tutti i Ricevitori ben sanno quale sia stato il nostro contributo (sia della Società che dei Ricevitori) per trasformare il vecchio e stanco concorso (l'Enalotto ndr) in un gioco di grande successo, oggi il più popolare d'Italia".
Alle ipotesi di una gara per l'affidamento in concessione del SuperEnalotto, Sandi risponde che Sisal "valuterà le linee d'azione migliori per aggiudicarsi - come riteniamo di avere diritto - la gestione del concorso anche per il futuro".
"L'impegno di Sisal - prosegue Sandi - è e sarà sempre quello di meritarsi il ruolo di Concessionario dello Stato Italiano in un rapporto di fiducia con i cittadini e nello svolgimento ottimale dei compiti che ci vengono affidati".
RIORDINO SCOMMESSE - SANDI (AD SISAL): "CONVINTI DELLA VALIDITA' DELLE NOSTRE OFFERTE E DELLA NOSTRA CAPACITÀ DI OPERATORI"
(c.s.) ROMA - In merito al riordino del comparto scommesse, Sandi ha dichiarato che "Sisal ha partecipato per tutte le posizioni messe a gara facendo un'offerta equilibrata per le diverse tipologie di punti di vendita, tutelando il più alto numero possibile di Ricevitori, come avevamo promesso. Speriamo e contiamo che i risultati ci diano ragione e che si possa costituire una rete ancora più solida di quella di oggi mantenendo vigile l'attenzione nei confronti di altri eventuali concorrenti e dei loro comportamenti".
"Restiamo fortemente convinti della validità delle nostre offerte e della nostra capacità di operatori".