PUBBLICATA SU www.AAMS.IT LISTA OPERATORI QUALIFICATI ALLE ASTE
(p.g.) ROMA - Sul sito www.aams.it è stata pubblicata la lista degli operatori aventi i requisiti formali necessari alla partecipazione al bando di gara per l'assegnazione delle nuove concessioni per le scommesse. La gara per l'assegnazione di 6.300 nuovi negozi sportivi (1.900 negozi e 4.400 corner) e 10 mila tra agenzie (500) e corner riservati all’ippica (9.500) si svolgerà dunque fra 133 soggetti per lo sport e 48 per l'ippica. E' prevista per sabato la convocazione degli operatori per l'apertura delle buste contenenti le offerte economiche.
SABATO SEDUTA PUBBLICA PER LA COMPARAZIONE DELLE OFFERTE ECONOMICHE
(n.s.) Roma - L’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato ha reso noto che sabato 18 novembre, alle ore 10.00, presso la sede della Direzione Generale – Via della Luce 43/A bis, Roma, si terrà la seduta pubblica per la comparazione delle offerte economiche dei soggetti ammessi.
Inoltre, al fine di facilitare l’accesso alla sede dei legali rappresentanti e/o dei delegati, si comunica che le operazioni di accredito avranno inizio alle ore 9.00.
COSA CAMBIA CON IL NUOVO BANDO DI GARA
(n.s.) Il bando di gara per l’assegnazione di 16.300 nuove licenze per la vendita di scommesse è effetto dell’applicazione del decreto Bersani sulle liberalizzazioni, che prevede 6.300 nuovi negozi sportivi e 10 mila tra agenzie (500) e corner riservati all’ippica (9.500). Dei 6.300 punti di vendita scommesse, 1.900 riguarderanno agenzie impegnate esclusivamente su eventi sportivi, mentre i restanti 4.400 andranno a formare dei “corner” di gioco da localizzare all’interno di bar, tabacchi e centri commerciali. Le scommesse sportive potranno inoltre beneficiare di tagli alle aliquote fiscali dal 9,5% attuale a percentuali variabili tra il 3% e il 6,6%, in relazione al movimento annuo. Ad oggi sono 600 le concessionarie specializzate sull’ippica, 750 sulle scommesse sportive. Il decreto Bersani, liberalizzando un settore in forte espansione, apre le porte anche ad operatori esteri operanti nei rispettivi paesi facenti parte della Comunità europea (art. 38 del decreto) ed anche extra Ue, purché rispettino i vincoli e i requisiti imposti dall’Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato in tema di affidabilità e trasparenza. Nel 2005, le scommesse sportive in Italia hanno raccolto 1,48 miliardi di euro, mentre quelle ippiche si sono attestate a quota 2,15 miliardi.
PRESENTATE 148 DOMANDE PER LO SPORT E 58 PER L'IPPICA
(a.b.) Le domande presentate ad Aams per la partecipazione alla selezione per l’affidamento in concessione dell’esercizio dei giochi pubblici sono così suddivise: 148 domande per l’affidamento dei giochi su base sportiva e 58 per quelli su base ippica.
RIORDINO SCOMMESSE: 125 AMMESSI ALL'ASTA PER LO SPORT, 47 PER L'IPPICA
(p.g.) ROMA - Sono 125 gli operatori ammessi alla procedura di assegnazione delle nuove licenze per le concessioni di scommessa relative allo sport, mentre per l'ippica la lista comprende 47 operatori. C'è poi da rilevare come alcuni operatori abbiano presentato la richiesta di concessione per l'esercizio della raccolta scommesse, ippiche e sportive, anche online. Ricordiamo che la base d'asta per i negozi sportivi partiva da 25 mila euro per i negozi dedicati alle scommesse sportive, 7.500 per i corner, mentre per l'ippica si partiva da una base di 30 mila euro per i negozi, identica la base d'asta per i corner. Per le licenze relative al gioco telematico non è prevista un'asta, ma bastava corrispondere un importo fisso pari a 300 mila euro per il gioco sportivo e 100 mila euro per il gioco ippico.
RIORDINO SCOMMESSE – I GRANDI ESCLUSI PER I PUNTI SPORTIVI
(r.r) ROMA - Tra i soggetti non ammessi all’aggiudicazione dei diritti relativi ai punti vendita di gioco sportivo, spiccano alcuni nomi conosciuti al grande pubblico del betting come 888.com (Cassava Enterprises), gli austriaci di Sportwetten, Sportingbet, Midasplayer.com (King.com) e Newbetonline.
RIORDINO SCOMMESSE – BANDO DI GARA: LA STRATEGIA LEGALE PER GLI ESCLUSI
(r.r.) ROMA – I grandi esclusi dal bando di gara hanno ora due possibilità per tentare di rientrare…in gioco: se l’esclusione ha motivazioni (che saranno inviate in queste ore agli operatori in questione) “amministrative”, sarà possibile integrare la documentazione mancante. Se invece il provvedimento di “eliminazione” ha carattere “definitivo”, invece, la strada è quella del deposito di un ricorso urgente al Tar Lazio. In ogni caso, gli operatori dovranno attendere una comunicazione formale di Aams.
RIORDINO SCOMMESSE: OTTO GLI OPERATORI AMMESSI PER LA RETE DI GIOCO IPPICO A DISTANZA
(a.c.) ROMA - L'elenco dei soggetti aggiudicatari di diritto all'attivazione della rete di gioco ippico a distanza, sono 8: tra questi Snai S.p.a., Intralot Holding International Ltd., Ladbrokes Betting & Gaming Italia s.r.l., William Hill s.r.l. - Codere Gaming Italia s.r.l., Betting 2000 s.r.l., Index Gaming s.r.l., Microgame e Gamenet S.p.a..
Per l'assegnazione del diritto relativo all'attivazione della rete di gioco ippico a distanza, doveva essere versato un corrispettivo pari a 100mila euro.
RIORDINO SCOMMESSE – GIOCO SPORTIVO ON LINE: SONO 33 LE LICENZE RILASCIATE DA AAMS
(d.n.) ROMA - Betfair S.r.l, Casinò Municipale di Venezia, Lottomatica, Match Point, Snai, Cogetech, Ladbrokes, William Hill/Codere, Italian Betting e Unibet: sono alcuni dei nomi presenti nella lista delle 33 società che si sono aggiudicate il diritto all’attivazione della rete di gioco sportivo a distanza.
Ricordiamo che il corrispettivo per l'assegnazione del diritto relativo all'attivazione della rete di gioco sportivo a distanza era pari ad euro 300.000,00.
LICENZE SPORTIVE ONLINE, CASINO' 888.COM RIENTRA IN GIOCO
(n.t.) ROMA - Il più grande casinò online del mondo, 888.com, inizialmente considerato escluso dall'elenco reso noto da Aams è in realtà presente all'interno della costituenda Virtual Marketing Services Italia, risultata aggiudicataria di una licenza per il gioco sportivo a distanza. Lo precisano fonti del gruppo.