 |
Banca Dati / Numeri |
 |
|
|
|
|
|
 |
Accedi |
 |
|
|
|
|
|
|
Agipro: In Francia cresce la dipendenza da gioco, allarme in Senato |
Autore: unagt Pubblicato: 10/11/2006 Letto 655 volte Dimensioni 1.78 KB |
 |
|
Pubblicato il 10 novembre 2006 ore 13:00
ESTERO: IN FRANCIA CRESCE LA DIPENDENZA DA GIOCO, ALLARME DEL SENATO (c.r.) PARIGI – Allarme in Francia per la dipendenza da gioco. E’ quanto emerge da una recente relazione del senatore Francois Trucy, che ha sottolineato come il crescente sviluppo del mercato dei giochi, negli ultimi anni, abbia prodotto un parallelo fenomeno di dipendenza. Nel 2005, infatti, i francesi hanno speso oltre 35,8 miliardi di euro tra casinò, apparecchi da intrattenimento, scommesse ippiche e sportive. Un incremento quantificabile nel +148% tra il 1960 e il 2005, ma che ha registrato un balzo notevole negli ultimi cinque anni, con un aumento del +55% dal 2000. Cifre, queste, che se da un lato fanno volare il principale gestore del comparto giochi in Francia, la Française des Jeux, con conseguenti benefici per le casse delle Stato – che della FDJ detiene il 72% - dall’altro hanno causato una sempre più diffusa emergenza ludopatia. Non è un caso che, non più di un mese fa, il Governo ha approvato la creazione di un organo incaricato di controllare le proposte offerte ai giocatori dalla FDJ, al fine di valutarne la “pericolosità” e il possibile impatto sul pubblico. In quest’ottica si pone l’entrata in vigore, dallo scorso 1° novembre, di una norma che obbliga le quasi 200 case da gioco distribuite sul territorio francese a rafforzare i controlli su tutti i frequentatori dei casinò, al fine di impedire l’accesso ai tavoli verdi non solo dei minori, ma anche di tutti quei giocatori che in passato hanno avuto problemi legati a ludopatie. |
|
|