Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
La Gazzetta dello Sport: Scatta Fieracavalli voglia di emozioni (9.11.06)  
Autore: unagt
Pubblicato: 9/11/2006
Letto 748 volte
Dimensioni 2.34 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

Scatta Fieracavalli voglia di emozioni
In quattro giorni la grande rassegna sviluppa tutti i temi del cavallo: sportivo, turistico, allevatoriale ed anche solidale

SANDRO CEPPARULO
«Ci sono cose che non cambiano come la passione che lega da sempre l’uomo e il cavallo. Fieracavalli la costudisce da oltre 100 anni». Questo il logo, forse un po’ «liturgico» ma efficace, della grande rassegna che si apre oggi a Verona e attraverso 4 giornate accompagnerà gli attesi 130 mila visitatori in tutto il fascino del cavallo.
WORLD CUP Esposizioni, aste, rassegne di razze (2.500 i cavalli presenti), spettacoli, convegni, un grande concorso ippico che si concluderà con la 3° tappa di World Cup, come accade da 6 anni, saloni speciali come quello dell’Eccellenza (in collaborazione con Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica), del cavallo arabo e del cavallo spagnolo. Una splendida sintesi a cui hanno collaborato Unire e Fise.
AREA Sul fronte espositivo l’area è di 400 mila metri quadri e 584 gli espositori di cui 136 esteri provenienti di 25 Paesi. Dire che c’è tutto quanto riguarda il cavallo (compresa una gara fra maniscalchi) è poco. Ma anche sul fronte degli spettacoli Fieracavalli è una sorta di onda impressionante: basta scorrere il programma per scoprire che nel salone western si svolgeranno gare di velocità e abilità classiche della monta western o il «cutting», disciplina che simula il lavoro nel ranch, e in altri padiglioni «la Svizzera e i suoi Freiberger», «i Norici e il folclore del Sud Tirolo», «il circo degli asinelli», il Galà d’Oro, suggestivo giro del mondo a cavallo. E tanto altro. Da confondersi. Presenti lo Shire, il cavallo più alto del mondo, e il Falabella, il più piccolo con i suoi 85 cm al garrese.
UNIVERSALITA’ Giovanni Morandi, dg di VeronaFiere dal 2001, sottolinea: «Rispetto ad altre nostre rassegne, Fieracavalli si distingue per la sua universalità e per la sua emozionalità. Si rivolge proprio a tutti. A chi cerca nel cavallo la parte sportiva, o turistica, o allevatoriale o ippoterapica. E in campo c’è anche la solidarietà. Il cavallo è questo e noi, credo, riusciamo a ritagliare ogni angolo di quest’anima così piena di fascino».

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&