Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
La Gazzetta dello Sport: Melzi da ieri all’Unire «Non solo l’emergenza» (20.10.06)  
Autore: unagt
Pubblicato: 20/10/2006
Letto 822 volte
Dimensioni 2.37 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

SI E’ INSEDIATO IL NUOVO COMMISSARIO
Melzi da ieri all’Unire
«Non solo l’emergenza»

SANDRO CEPPARULO
Guido Melzi, nominato per decreto ministeriale il 26 settembre commissario Unire, si è insediato ufficialmente ieri all’ente ippico dopo che la sua nomina ha concluso l’iter alla Corte dei Conti. Ha un mandato di 6 mesi e dell’Unire è già stato commissario e poi presidente per 2 anni, dal gennaio 1999 allo stesso mese del 2001 quando venne rimosso per incompatibilità in quanto, secondo l’interpretazione dell’allora ministro agricolo Alfonso Pecoraro Scanio il «blinding trust» creato per le quote azionarie in ippodromi non era sufficiente ad evitare il problema. E’ il 20° commissario il che dice molto della travagliata storia dell’ente ippico.
L’ex leader di Federippodromi entra in scena in un momento drammatico con la prospettiva di una diminuzione del montepremi per il 2007 del 60%: da 239 milioni a 100. Un balzo indietro che porterebbe il sistema in stato di coma.
«Inizierò domattina (stamane ndr) l’analisi del bilancio 2005, nero su bianco, e a fine settimana avrò le idee chiare su questa prima prospettiva. In questi anni di battaglie mi sono occupato spesso del bilancio dell’ente e ne conosco lo stato di sofferenza profonda e di emergenza. Ho però fondate ragioni di credere che si troveranno le soluzioni politiche per fronteggiare la contingenza».
Sospira. »Ma il mio compito e la mia volontà non sono quelle di limitarmi all’emergenza bensì di cercare la chiave reale per riforme strutturali senza le quali dall’emergenza il mondo dei cavalli non uscirà mai. E poi insisto nel dire che solo il lavoro di gruppo può pagare. Sono anni e anni che questo non avviene e il risultato è davanti a tutti noi».
Ieri all’Unire era presente anche il segretario Franco Panzironi, l’uomo che in questi anni ha di fatto «governato» l’ente. Guido Melzi commenta: »Ha fatto da segretario generale, da commissario e da presidente. Non può chiamarsi fuori ora da una situazione che è peggiorata per scelte alla quali ha contribuito».
Nella serata di ieri Guido Melzi si è recato al ministero agricolo per esperire ogni via che possa portare la liquidità all’ente necessaria a garantire il montepremi (circa 18 milioni di euro) di novembre e dicembre.

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&