Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
La Gazzetta dello Sport: Unire e dintorni: Antidoping crac, 531 casi ingiudicati  
Autore: unagt
Pubblicato: 14/10/2006
Letto 851 volte
Dimensioni 9.11 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

UNIRE E DINTORNI

Antidoping crac

531 casi ingiudicati

ROMA - La vicenda dell'Unire carica di debiti (130 milioni) e di problemi strutturali si fa sempre più intri­cata anche perché non sì è completato alla Corte dei Conti l'iter della nomina a commissario di Guido Melzi.

INTERCATEGORIALE E' di ieri una richiesta urgente di con­vocazione da parte dell'Intercategoriale (guidatori Unagt, Anact, Upt, Fipt e Assogaloppo) per la discussio­ne di una serie di temi di grande urgenza quali il monte­premi 2007 e relativa formulazione del calendario, l'atti­vazione delle procedure per la riscossione di canoni Uni­reTv, quote di prelievo, minimi garantiti, un piano stra­tegico in relazione alla disciplina collettiva e individua­le del lavoro e l'impegno politico sul fronte scommesse «capace di innovare il prodotto e controllare la rete di distribuzione».

ANTIDOPING E DISCIPLINARI Capitolo scottante il control­lo antidoping «alla luce delle risultanze della relazione della commissione ministeriale (Autorino, Cinotti e Re­becchi ndr) voluta dal ministro De Castro sull'operato e sulla situazione dell'Unire». Sollecitati chiarimenti «in relazione al costo e all'inattendibilità delle attuali analisi, delle procedure di prelievo, di trasporto e al tem­pi dei provvedimenti disciplinari: su 677 casi inviati dal 2003 ad oggi alla Procura, 531 attendono ancora la sen­tenza di primo grado e per 183 non risulta ancora com­pletata l'istruttoria». Un esempio della situazione: relativamente al 2003 solo 53 casi sono stati giudicati in Pri­ma Istanza con tempo medio di 543 giorni e solo 13 in appello con media di 1083 giorni. Ma anche sul fronte dell'affidabilità di UnireLab molte perplessità: il labora­torio (sui 10 funzionanti in Europa) non è, con quello greco, certificato secondo la norma Uni Iso Ieci 17025. Circa 10 i casi per cui sarà effettuata solo la seconda analisi, non essendo stato possibile effettuare la prima, con grave pregiudizio all'anonimato del test. Inesisten­te la pubblicità delle decisioni.

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&