(p.g.) Si è conclusa al Tar Lazio la discussione sui ricorsi, riguardanti le differenti assegnazioni per le concessioni ippiche e sportive, presentati dal Sicon (Sindacato Imprese Concessionari) e da alcuni altri operatori, per la sospensione del bando di gara AAMS.
Oltre all'Avvocatura dello Stato, alla discussione nel ruolo di contraddittori, erano presenti Snai spa e Lottomatica, costituitesi "ad opponendum". Le due società hanno infatti ritenuto lesivi dei propri interessi eventuali ritardi nella gara, mentre l'Avvocatura dello Stato ha sottolineato come sia interesse generale assicurare, entro il prossimo dicembre, oltre 250 milioni di euro di entrate, derivanti dalle offerte per le nuove concessioni.
Da parte dei ricorrenti invece si è sottolineato ancora una volta come la gara non salvaguardi le posizioni degli attuali concessionari, così come previsto dalla legge, e si creino di fatto le condizioni per la costituzione di un oligopolio, tenendo conto che ogni offerta può accorpare fino al 20% delle concessioni, in contrasto, secondo i ricorrenti, con le direttive comunitarie.
La decisione dei giudici amministrativi del Tar è prevista, verosimilmente,domani in giornata.
UMBRIANO (CONSORZIO FELIX): "TRADITI DA LOTTOMATICA"
(p.g.) "La notizia di questa mattina, della costituzione "ad opponendum" da parte di Lottomatica nel ricorso contro il bando AAMS al Tar Lazio, è un vero e proprio tradimento per noi ricevitori sportivi". E' quanto dichiara Raffaele Umbriano, storico ricevitore di Frattamaggiore e coordinatore del Consorzio di agenzie di scommesse Felix. "E' stato grazie ai nostri sforzi - continua Umbriano - in particolare dei ricevitori dell'Utis campana, se la rete di Lottomatica ha raggiunto l'attuale numero di punti vendita, e adesso, invece di un sostegno al nostro lavoro, riceviamo un ennesimo schiaffo. Proprio per questo abbiamo deciso di costituire il Consorzio Felix, un'idea nell'aria già da tempo, ma che dalla notizia di questa mattina ha tratto il definitivo avvio. Il consorzio nasce per partecipare al prossimo bando, in particolare nelle zone fra il nord di Napoli e il sud di Caserta, saremo in gara per aggiudicarci negozi e corner ma punteremo più sulla qualità che sulla quantità, attuando una selezione comune per comune. La nostra solidarietà - conclude Umbriano - va a tutti i ricevitori ed alle sigle che li stanno rappresentando in questa battaglia, il Conari, l'Utis e tutte le altre realtà che si sono dimostrate vicine all'interesse dei più "piccoli", come la Sisal o Pianeta Scommesse".