Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Lo Sportsman: Anche a me non va bene così (8.9.06)  
Autore: unagt
Pubblicato: 8/9/2006
Letto 715 volte
Dimensioni 1.86 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

PONY EXPRESS
Anche a me
non va bene così

Caro Pasculli, anni fa avevo posto la domanda se il cambiamento che stava attraversando l'ippica, e in specifica quella lornbarda, fosse dovuo alle evoluzione o all'alienazione: il tuo pezzo su Lo Sportsman di mercoled 6 settembre ha con fermato i miei sospetti.
Il Leviatano che si è mosso seguendo il formale pragmatismo dei numeri non e però il solo responsabile della nostra situazione milanese. Noi proprietari suddivisi a corrente alternata (includo anche gli allenatori guidatori in dicotomia profonda fra di loro) non abbiano mai difeso il ruolo ed il livello di San Siro.
Ora non credo piu alle riforme e agli aggiustamenti ma ritengo necessara una vera rivoluzione, perche quasi nulla è da salvare (solo la pista) e di questo si sono accorti gli spettatori già da tempo.
Francesco Paolo Piccolo

Paolo Piccolo è prima di tutto un amico. Ma è anche una figura notissima da oltre 30 anni e non solo a Milano come gentleman, proprietario e grande appassionato di ippica. Il suo breve intervento suona soprattutto come un grido di dolore, perché a Paolo, come al sottoscritto, non dà alcuna soddisfazione rivendicare un “l’avevamo detto” a fronte di situazioni di progressivo deterioramento che riguardano sì in modo palese Milano, ma in generale tutta l’ippica italiana. E quest’ultimo è l’aspetto da non perdere assolutamente di vista. Quanto alla necessità di una rivoluzione, si può, volendo, sostituire la parola che a qualcuno magari risulta pericolosa o ideologica, ma la sostanza che urgano profondi interventi e un cambiamento di rotta rimane. Ed è da condividere in pieno. (e.p.)

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&