 |
Banca Dati / Numeri |
 |
|
|
|
|
|
 |
Accedi |
 |
|
|
|
|
|
|
Agipro: Cosa cambia con il nuovo bando di gara |
Autore: unagt Pubblicato: 28/8/2006 Letto 691 volte Dimensioni 1.61 KB |
 |
|
Pubblicato il 28 agosto 2006 ore 13:30
SCOMMESSE IPPICHE E SPORTIVE - LA SCHEDA: COSA CAMBIA CON IL NUOVO BANDO DI GARA (c.r.) Il bando di gara per l’assegnazione di 17 mila nuove licenze per la vendita di scommesse su eventi “diversi dalle corse di cavalli” è effetto dell’applicazione del decreto Bersani sulle liberalizzazioni, che prevede 6.300 nuovi negozi sportivi e 10 mila tra agenzie (500) e corner riservati all’ippica (10 mila). Dei 7 mila punti di vendita scommesse, 1.900 riguarderanno agenzie impegnate esclusivamente su eventi sportivi, mentre i restanti 4.400 andranno a formare dei “corner” di gioco da localizzare all’interno di bar, tabacchi e centri commerciali. Le scommesse sportive potranno inoltre beneficiare di tagli alle aliquote fiscali dal 9,5% attuale a percentuali variabili tra il 3% e il 6,6%, in relazione al movimento annuo. Ad oggi sono 600 le concessionarie specializzate sull’ippica, 750 sulle scommesse sportive. Il decreto Bersani, liberalizzando un settore in forte espansione, apre le porte anche ad operatori esteri operanti nei rispettivi paesi facenti parte della Comunità europea (art. 38 del decreto) ed anche extra Ue, purché rispettino i vincoli e i requisiti imposti dall’Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato in tema di affidabilità e trasparenza. Nel 2005, le scommesse sportive in Italia hanno raccolto 1,48 miliardi di euro, mentre quelle ippiche si sono attestate a quota 2,15 miliardi. |
|
|