Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Agipro: Decreto Bersani: la discussione alla Camera  
Autore: unagt
Pubblicato: 2/8/2006
Letto 658 volte
Dimensioni 4.58 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 
Pubblicato il 2 agosto 2006 ore 10:25

DECRETO BERSANI: LA DISCUSSIONE ALLA CAMERA RIPRENDERA' OGGI ALLE 15,00
 
(a.c.) - Riprenderà oggi alle ore 15, presso la Camera dei Deputati la discussione relativa alla conversione in legge del Decreto "Bersani" (4 luglio 2006, n. 223) recante disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all’evasione fiscale.
Dopo il lungo confronto di ieri, la maggioranza ha chiesto, attraverso il Ministro per i Rapporti con il Parlamento Vannino Chiti, la fiducia in Aula.
A questo punto dell'iter parlamentare del Decreto, l'articolo 38 - che riguarda in particolare il mondo dei giochi - non sembra essere stato toccato nelle sue linee essenziali,  rispetto anche al documento emesso dalla Commissione Bilancio del Senato.  
 
Pubblicato il 2 agosto 2006 ore 12:15

DECRETO BERSANI, BUONTEMPO (AN): "IL GOVERNO STENDE IL TAPPETO ROSSO ALLA LOBBY DEL GIOCO D'AZZARDO"
 
(a.c.) - Durissimo attacco al Decreto "Bersani" del parlamentare di An, Teodoro Buontempo, che attraverso un comunicato stampa, critica in modo esplicito le scelte del Governo Prodi in materia di giochi. 
“Il governo chiede la fiducia sul Bersani anche alla Camera - dichiara Buontempo - in questo modo Prodi si affretta a stendere il tappeto rosso alla lobby del gioco d’azzardo”. Secondo quanto riporta la nota stampa, Buontempo commenta che “Nei cinque anni passati, il centrodestra era stato un controllore attento dell’azione dello Stato in questo settore. Per ben quattro volte la maggioranza si è opposta alla proliferazione delle slot nelle sale bingo, volute dai "D’Alema boys", trasformandole di fatto in mini casinò”.
Il parlamentare di An dichiara inoltre che “Il decreto Bersani consentirà l’installazione di migliaia e miglia di macchinette mangiasoldi in numerosi punti vendita consentendo il gioco anche con carta elettronica. Forse in pochi sanno che il volume d’affari che gira intorno alle slot nelle sale bingo raggiunge i 20 milioni di euro al mese”.
 
Pubblicato il 2 agosto 2006 ore 15:33

DECRETO BERSANI – SALERNO (AN): “SI VUOLE DISTRUGGERE SETTORE APPARECCHI DA INTRATTENIMENTO”
(n.s.) “Le norme introdotte dal governo nel Decreto Bersani sono distruttive per l'intero settore degli apparecchi da intrattenimento e mi domando dove Visco voglia arrivare dal momento che migliaia di dipendenti e piccole imprese rimarranno senza lavoro se le norme da lui introdotte non permetteranno lo sviluppo e il sostegno del gioco legale”. Queste le dichiarazioni del deputato di Alleanza Nazionale, Roberto Salerno, sul Decreto Bersani. “Nella passata legislatura - sottolinea Salerno - fu fatto uno sforzo immane dal Governo Berlusconi per introdurre norme certe e imporre legalità in un settore lasciato per anni senza governo, ora sarebbe un disastro buttare via tutto quello che è stato fatto. La negazione delle decorrenza del taglio del PREU al 1' gennaio 2007 e le norme che stravolgono le new slot negli esercizi pubblici autorizza a pensare che Visco voglia distruggere l'intero settore che dà lavoro a decine di migliaia di persone e concorre al gettito per oltre 2 miliardi annui”.
 
Pubblicato il 2 agosto 2006 ore 17:27

DECRETO BERSANI: CONCLUSE ALLA CAMERA LE DICHIARAZIONI DI VOTO SUL DL 223
 
(a.c.) - Si sono concluse alla Camera intorno alle 17,11, sotto la presidenza di Fausto Bertinotti, le dichiarazioni di voto in merito al Decreto "Bersani". Nel corso della discussione hanno preso la parola, tra gli altri, Gianfranco Fini (An) e Silvio Berlusconi (FI).
 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&