Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
La Gazzetta dello Sport: Ora Enghien è casa Italia (31.7.06)  
Autore: unagt
Pubblicato: 31/7/2006
Letto 796 volte
Dimensioni 2.25 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

Ora Enghien è casa Italia
Sabato lo show di Faliero As, ieri Genny di Jesolo seconda eguagliando in 112” l’assoluto femminile dei 3 anni

MATTEO PIERELLI
Enghien dopo Malmoe, la Francia dopo la Svezia. Il momento magico dei nostri trottatori prosegue e dopo l’abbuffata di record di martedì scorso a Jagersro, ecco il weekend dell’ippodromo situato alle porte di Parigi, che sabato vede tornare al successo Faliero As, mentre ieri applaude Genny di Jesolo, inchinatasi solo alla classe della stimatissima francese Pearl Queen.
IL FALIERO RITROVATO Mauro Baroncini in Francia aveva vinto un solo GP: il Criterium de Vitesse del 1996 con Crowning Classic. C’è da dire che, in questi anni, il professionista milanese si è spostato col contagocce all’estero, il che avvalora l’ipotesi di una sua incondizionata fiducia prima del Prix de Milan in Faliero As, tornato al successo in un GP a più di anno di distanza dal Nazionale. «Io ero sicuro solo della condizione super del cavallo — dice Baroncini —. D’altronde, analizzando le corse di quest’anno, se escludiamo Napoli, dove la pista non gli si addice, non ha mai veramente deluso. Tra danneggiamenti e altro è stato solo sfortunato. Ora mi piacerebbe molto tornare in Francia e quindi l’opzione del 12 agosto a Enghien resta in piedi. Le piste ampie si adattano perfettamente all’azione di Faliero As, che dovrebbe trovarsi a meraviglia anche a Vincennes».
GENNY DA RECORD Ieri, nel Prix Cravoisier vinto lo scorso anno da Farifant e nel 2003 da Daguet Rapide, il colpo non è riuscito a Genny di Jesolo, la figlia di Extream Dream allenata in Olanda da Wim Hauber. Con Dominik Locqueneux in sulky, Genny si è però tolta la soddisfazione di eguagliare con 1.12 (su pista pesante) il record assoluto delle indigene di tre anni, stabilito da Galadriel Baba il 18 luglio a San Siro.
Genny di Jesolo ha preso in breve il comando (subito in errore Gallagher Grif) e solo negli ultimissimi metri è stato battuta dalla favoritissima Pearl Queen, approdata ieri al settimo successo consecutivo e considerata la femmina di tre anni migliore d’Europa.

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&