Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Agipro: Commissione Bilancio approva art. 38 Decreto Bersani  
Autore: unagt
Pubblicato: 21/7/2006
Letto 722 volte
Dimensioni 6.06 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 
Pubblicato il 21 luglio 2006 ore 18:15



GIOCHI: COMMISSIONE BILANCIO APPROVA ARTICOLO 38 DECRETO BERSANI
 
(a.c.) ROMA - La Commissione Bilancio del Senato ha approvato l'articolo 38 del Decreto Bersani in cui è previsto il riordino del settore giochi e scommesse. Gli emendamenti sono stati tutti bocciati, mentre è stato approvato l’ordine del giorno del senatore Martino Albonetti (Rifondazione Comunista) che “impegna il Governo ad effettuare una campagna di comunicazione sul gioco lecito”. Confermato il rinvio all’aula del Senato degli ordini del giorno depositati da Giorgio Benvenuto (Ulivo-Ds) e Natale Ripamonti (Verdi-Comunisti), che chiedono maggiore tutela degli attuali operatori di giochi e scommesse, a fronte del progetto di liberalizzazione del settore. L'Ordine del giorno sottolinea che "l'allargamento del numero dei punti di vendita del gioco, nonostante sia finalizzato al contrasto del gioco illegale, è comunque destinato a produrre notevoli effetti sul lavoro di decine di migliaia di operatori, tra i quali ricevitori e concessionari di scommesse. In caso di approvazione in aula la prossima settimana, il documento presentato dal Presidente della 6^ Commissione Finanze impegna il Governo su quattro punti:
1) mantenere la riserva di legge a garanzia dell'ordine pubblico e del settore stesso;
2) assicurare il presidio del territorio, attraverso una distribuzione dei nuovi punti vendita, con precedenza nell'assegnazione ai comuni privi di punti vendita aventi come attività principale o accessoria la commercializzazione dei prodotti di gioco pubblici;
3) confronto con gli operatori di gioco volto a definire effettive modalità di salvaguardia verso gli attuali concessionari, nonchè responsabilizzazione sulla commercializzazione dei prodotti di gioco pubblici;
4) tutelare i ricevitori in attività (esercenti del punto vendita avente come attività accessoria la commercializzazione di prodotti di gioco pubblici) anche in funzione di garanzia per il pubblico dei giocatori e per una sempre maggiore responsabilizzazione a contrasto di ogni forma di illegalità, evasione ed elusione".

DECRETO BERSANI: SI CONCLUDE L'APPROVAZIONE IN 5^ COMMISSIONE BILANCIO DEL SENATO
 
(a.c.) - Si conclusa è con una conferenza stampa tenuta dai parlamentari della maggioranza, la lunga giornata che ha portato la 5^ Commissione Bilancio del Senato all'approvazione del cosiddetto Decreto "Bersani", che conteneva, tra gli altri, l'articolo numero 38 riguardante l'allargamento della rete di vendita dei giochi legali controllati dallo Stato. La conferenza stampa, aperta formalmente dal Presidente della 5^ Commissione Bilancio del Senato, Enrico Morando, ha visto la presenza dei Sottosegretari all'Economia e Finanze, Alfiero Grandi e Nicola Sartor, e del Relatore di maggioranza, il Sen. Nicola Ripamonti. 

DECRETO BERSANI, GRANDI (SOTTOSEGR. ECON.): "PREMATURO LANCIO DI GIOCHI ISTANTANEI SUI REGISTRATORI DI CASSA"
 
(a.c.) - Dopo l'apertura affidata al Presidente della 5^ Bilancio, ha preso la parola il Sottosegretario cone delega ai Giochi, Alfiero Grandi, il quale ha esposto le linee generali delle novità introdotte attraverso le norme appena approvate dalla Commissione. In particolare soffermandosi sulla lotta all'evasione fiscale, Grandi ha parlato della norma che consentirà agli esercizi pubblici di cambiare il proprio registratore di cassa, trasfomandolo in un vero e proprio terminale dal quale sarà possibile inviare, agli enti preposti, i dati contabili direttamente attraverso la rete. Questa rivoluzione del registratore di cassa, che potrebbe vedere la luce a partire dal 30 giugno del 2007, consentirà inoltre agli esercenti di fruire di un contributo statale pari a 100 milioni di euro. Il Sottosegretario Grandi ha tenuto a precisare come questa novità si innesti in un quadro di lotta all'evasione, che dovrà essere combattuta nel futuro, con strumenti adeguati e più moderni. Grandi non si è però sbilanciato sulle possibili evoluzioni ed applicazioni di una simile rivoluzione nel comparto giochi: "Prima di aprire a nuove formule di gioco istantaneo (i cosiddetti "giochi da resto" n.d.r.) che potrebbero essere effettuati proprio con i registratori di cassa, dovremo approfondire ed analizzare in modo adeguato, quanto emergerà dalla Commissione che presso il mio ufficio si sta occupando del settore". Ma se la norma sui nuovi registratori di cassa venisse approvata ed entrasse in vigore, così come auspicato, non apparirebbe così remota l'ipotesi dello sbarco in bar e supermercati di nuove forme di gioco istantaneo (lotterie n.d.r.), di cui si è ampiamente parlato già nel corso dell'approvazione della Finanziaria 2006.

DECRETO BERSANI, GRANDI (SOTTOSEGR. ECON.): "LIBERALIZZAZIONE, GLI OPERATORI DEI GIOCHI COLGANO AL VOLO L'OCCASIONE"
 
(a.c.) - In merito all'articolo 38 del Decreto "Bersani", che riguardava in particolare l'allargamento delle rete di vendita dei giochi legali gestiti dallo Stato, si registra una ferma posizione da parte della maggioranza: sono stati infatti bocciati quest'oggi tutti i 27 emendamenti presentati in Commissione, rimandando inoltre alla discussione in aula i due ordine del giorno (praticamente dello stesso tenore) firmati dal Sen. Nicola Ripamonti (Verdi) e dal Presidente della Commissione Finanze del Senato, Giorgio Benvenuto.
Sulle critiche prese di posizione da parte degli operatori del settore scommesse, il Sottosegretario Alfiero Grandi ha dichiarato che "E' giunto il momento, per gli operatori del comparto, di capire se hanno la voglia di lavorare in questo contesto o se vogliono seguire la strada della lamentela. Quello che posso dire è che in questo momento il pendolo sta velocemente andando verso una liberalizzazione di questo settore, e consiglio caldamente a tutti coloro che vogliano essere della partita, di cogliere l'attimo".
 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&