 |
Banca Dati / Numeri |
 |
|
|
|
|
|
 |
Accedi |
 |
|
|
|
|
|
|
Agipro: Sciopero guidatori romani minaccia mondiale Gentlemen e Federnat |
Autore: unagt Pubblicato: 17/7/2006 Letto 953 volte Dimensioni 2.06 KB |
 |
|
IPPICA: SCIOPERO GUIDATORI ROMANI MINACCIA MONDIALE GENTLEMEN E FEDERNAT (l.m.) Sulla voluminosa organizzazione del Campionato Mondiale dei Gentlemen Drivers e della venticinquesima edizione del Gran Premio Federnat pende la spada di Damocle dello sciopero proclamato nei giorni scorsi dai guidatori e allenatori di trotto capitolini che saranno chiamati a dare i partenti per buona parte delle corse del mondiale. I guidatori, in un comunicato diffuso nei giorni scorsi, lamentano la grave riduzione dei montepremi e delle giornate di corse effettuate nell'ippodromo di Tor di Valle che si traduce in un importante danno economico per i lavoratori del settore. "Ben 24 convegni in meno, - si legge nel comunicato - per una diminuzione complessiva del montepremi ordinario di circa il 15%, con discriminazione incomprensibile rispetto ad altre piazze italiane. E a ciò si deve aggiungere l’ulteriore penalizzazione della mancata assegnazione di un numero maggiore dei convegni differenziati". I guidatori capitolini confermano la volontà di fermare l'attività dell'impianto romano qualora non intervenga una convocazione da parte dell'Unire.
SCIOPERO DRIVERS ROMANI, PANZIRONI: "NON SOTTOSTIAMO A RICATTI" (l.m.) "Vedremo se ci saranno le condizioni per fissare un incontro. Certo è che non siamo nella posizione di sottostare a quello che sembra essere un vero e proprio ricatto". E' quanto ha dichiarato il segretario Generale dell'Unire Franco Panzironi a margine della conferenza stampa di presentazione del Campionato Mondiale dei Gentlemen, in merito alla minaccia di sciopero da parte delle categorie ippiche romane. Più fiduciosi sulla risoluzione della vertenza il Presidente della Federnat, Cesare Meli, e il vice presidente Alessandro Andreoni. "Cercheremo di capire se esitono i margini per un ridimensionamento di una protesta che, al momento rischia di danneggiare ulteriormente l'immagine dell'ippica italiana". |
|
|