 |
Banca Dati / Numeri |
 |
|
|
|
|
|
 |
Accedi |
 |
|
|
|
|
|
|
Agipro: Oscuramento siti: Commissione UE mette in mora l'Italia |
Autore: unagt Pubblicato: 17/7/2006 Letto 674 volte Dimensioni 1.52 KB |
 |
|
Pubblicato il 15 luglio 2006 ore 16:00
OSCURAMENTO SITI, COMMISSIONE UE METTE IN MORA L’ITALIA: “MANCATA NOTIFICAZIONE DELLA FINANZIARIA 2006” (red.) La procedura d’infrazione avviata nei giorni scorsi dalla Commissione Europea ai danni dell’Italia, sulla vicenda dell’oscuramento dei siti, è dovuta alla “mancata notificazione ai servizi della Commissione Europea della Legge e del Decreto, secondo quanto previsto dalla Direttiva 98/34 del giugno 1998, che prevede una procedura di informazione nel settore degli standard, delle regole tecniche e delle norme sui servizi della società dell’informazione”. A seguito, tra gli altri, anche di un esposto inviato dal bookmaker inglese Stanley lo scorso 7 dicembre, il Governo Ue ha deciso quindi di aprire una procedura d’infrazione contro il nostro paese, “anticipata” dalla lettera di messa in mora inviata nei giorni scorsi dal vicepresidente della Commissione, Guenter Verheugen, al Ministro degli Esteri, Massimo D’Alema. Entro due mesi dalla ricezione della missiva, il Governo italiano dovrà far pervenire le proprie osservazioni alla Commissione Europea che successivamente potrà, se lo riterrà opportuno, emettere un parere motivato: se l’Italia non si conformerà a tale parere nel termine fissato dalla Commissione, si aprirà la strada ad un deferimento alla Corte di Giustizia Europea. |
|
|