Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
La Gazzetta dello Sport: Che cos'è la piroplasmosi (7.6.06)  
Autore: unagt
Pubblicato: 7/6/2006
Letto 1463 volte
Dimensioni 919 bytes
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

Che cos'è la piroplasmosi

Che cos'è la piroplasmosi, malattia equina che destò molta preuccupazione nella spedizione olimpica di equitazione per l'Olimpiade di Atlanta 1996? Ci risponde il dottor Renato Del Savio, presidente dell'Ordine dei Veterinari di Udine. "E' una malattia del sangue indotta da zecche o zanzare. Il piroplasma inoculato attacca i globuli rossi dei cavalli contagiati e li distrugge, provocando un progressivo indebolimento dell'animale. Non si trasmette per via aerea, ma per contatto fra il sangue di un cavallo ammalato e quello di uno sano: ad esempio, l'iniezione con un ago già utilizzato. Il medicinale elettivo per la cura è la "carbesia", ma la completa guarigione dipende dalla bontà del meccanismo di rigenerazione dei globuli rossi che è diverso da soggetto a soggetto"

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&