 |
Banca Dati / Numeri |
 |
|
|
|
|
|
 |
Accedi |
 |
|
|
|
|
|
|
Agipro: Fisacat-Cisl Raineri: Nel Bingo crescita e formazione continua |
Autore: unagt Pubblicato: 31/5/2006 Letto 734 volte Dimensioni 2.10 KB |
 |
|
Pubblicato il 31 maggio 2006 ore 15:15
SINDACATO, RAINERI (FISASCAT-CISL): “ANCHE NEL BINGO CRESCITA PROFESSIONALE E FORMAZIONE CONTINUA” (a.c.) – Ma quella di Rimini sarà un’occasione importantissima per il varo della piattaforma unitaria per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei dipendenti del settore turismo, scaduto nel dicembre 2005. “L’Assemblea Nazionale per il rinnovo del contratto dei lavoro del settore Turismo sarà un momento importantissimo” – ha ribadito Raineri nel corso del suo intervento – “All’interno di questo settore, che comprende in definitiva “turismo e tempo libero”, rientrano circa 750 mila lavoratori a cui si devono necessariamente aggiungere almeno altri 250 mila lavoratori stagionali. Questi si distribuiscono in diversi comparti, che vanno dagli alberghi alle varie strutture ricettive, dai tour operator alle agenzie di viaggio, comprendendo inoltre i lavoratori delle sale Bingo”. L’ultimo rinnovo del contratto collettivo del settore è stato siglato nel 2001: “Il periodo in cui questo rinnovo fu firmato dalle parti” – ha ricordato Raineri – “richiama alla memoria un particolare momento della storia internazionale (il riferimento è all’attacco alle “Torri gemelle” n.d.r.). Oggi con la piattaforma di Rimini cercheremo di affrontare temi quali il recupero del potere di acquisto dei salari, la crescita della professionalità dei lavoratori, la formazione continua, l’assistenza sanitaria integrativa il trattamento pensionistico”. Il Segretario Generale della Fisascat Cisl ha speso una battuta sul settore Bingo: “Credo che anche in un ambito come quello delle sale Bingo, la sfida sul rinnovo dei contratti si giochi proprio su aspetti quali la crescita della professionalità e la formazione continua: l’introduzione di nuove tecnologie e soprattutto la capacità dei lavoratori di saper offrire il gioco, possono costituire un terreno di sicuro miglioramento per l’intera categoria”. |
|
|