Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Agipro: Fisacat-Cisl Raineri: Lavoro domenicale un problema esteso  
Autore: unagt
Pubblicato: 31/5/2006
Letto 1169 volte
Dimensioni 2.09 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 
Pubblicato il 31 maggio 2006 ore 15:10

SINDACATO, RAINERI (FISASCAT-CISL): “IL LAVORO DOMENICALE RAPPRESENTA UN PROBLEMA ESTESO” (1)
 
(a.c.) - Si tenuta questa mattina la prevista conferenza stampa indetta dalla Fisascat Cisl, con la quale il suo Segretario Generale, Pierangelo Raineri, ed i Segretari Nazionali Rosetta, Raso e Mario Piovesan, hanno introdotto i lavori della tavola rotonda “Tempi di vita, tempi di lavoro, tempi delle città – città e domeniche da vivere” programmata a Rimini dal 5 al 7 giugno. Nella sede della Fisascat Cisl di Via Livenza, Raineri ha aperto il suo intervento richiamando l’attenzione ai principali temi che verranno affrontati proprio nel corso degli eventi previsti sulla riviera romagnola, non ultimo il varo della piattaforma unitaria per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei dipendenti del settore Turismo, in cui rientrano tutti lavoratori delle sale Bingo. “Abbiamo deciso di riportare l’attenzione sul tema del lavoro domenicale partendo da Rimini, la città con il maggior numero di deroghe d’Italia” – ha dichiarato Raineri – “Proprio per discutere di questo tema partendo dalla realtà che vivono tutti i giorni i lavoratori, per rispondere in modo concreto a quello che ormai è un problema molto esteso”.
Parlando del lavoro domenicale il Segretario Generale di Fisascat Cisl, si è soffermato su aspetti come la definizione degli orari di lavoro nel settore del commercio, ed il riconoscimento della domenica come giorno di lavoro  straordinario, specialmente da un punto di vista economico. 
“La sede di Rimini non è stata una scelta casuale” - ha continuato Raineri – “essendo la città che con le deroghe sulle 52 domeniche a cui si aggiungono le festività, non chiude mai. L’apertura degli esercizi sette giorni su sette, a cui corrisponde un’apertura di 365 giorni l’anno, rischia di far registrare in fase di rinnovo del contratto di lavoro, un forte scontro”.  (segue)

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&