(c.s) A partire da domenica 28 maggio parte la nuova campagna di comunicazione istituzionale realizzata dall’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato e ispirata all’affermazione del “Gioco Sicuro”.
La nuova campagna nasce dalla convinzione che per affermare sempre più il “Gioco Sicuro” non solo è necessario perseverare nella forte azione di contrasto all’illegalità, ma è fondamentale continuare nell’opera di diffusione e divulgazione della nuova cultura del gioco, che metta ben in chiaro quali sono le opportunità e i vantaggi per il giocatore e per la società giocando esclusivamente con i prodotti di gioco garantiti dallo Stato.
Per raggiungere questo obiettivo, Aams punta proprio sulla distinzione fra il gioco legale e quello illegale, contrapponendo il divertimento e l’emozione dato dalla sicurezza di un gioco controllato e garantito dallo Stato, alle conseguenze negative di quello clandestino.
Molti degli elementi che caratterizzano l’impegno di Aams per il successo del “Gioco Sicuro” saranno inseriti nelle clip da 15” e 30”e nelle pagine pubblicitarie che compariranno sulla stampa dalla prossima settimana, oltre che nei banner sui principali siti internet.
L’obiettivo è ricordare a tutti che il gioco pubblico è sicuro perché basato su regole certe, su processi di produzione e distribuzione del gioco monitorati dallo Stato e su operatori affidabili in quanto selezionati e controllati da AAMS.
Quindi i giochi pubblici sono giochi sicuri e i giochi sicuri sono solo quelli dello Stato!
La nuova campagna di comunicazione Aams ha anche l’obiettivo di presentare il marchio di garanzia del “Gioco sicuro” che , diffuso su ogni supporto per il gioco (a partire dalle schedine e dalle ricevute) ha lo scopo di rendere immediatamente percepibili i prodotti di gioco leciti e quindi sicuri.
Il “Gioco sicuro” sarà quindi connotato visivamente con un marchio di tutela che dovrà rendere comunicabile e commerciabile la sua qualità più rilevante: la sicurezza del prodotto per il giocatore e per la collettività.
Da lunedì 29 maggio i contenuti della campagna potranno essere consultati sul sito
www.aams.it.