Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
La Gazzetta dello Sport: Piazza di Siena salti da grandi (25.5.06)  
Autore: unagt
Pubblicato: 25/5/2006
Letto 715 volte
Dimensioni 2.53 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

Piazza di Siena salti da grandi
Terza tappa di Superleague e mancano soltanto i tedeschi Azzurri a caccia del miracolo

ROMA - NICOLA MELILLO
Torna da oggi la magia di Piazza di Siena: 74 i cavalieri (26 gli italiani) in rappresentanza di 17 nazioni regaleranno quattro giorni di emozioni sull’ovale di Villa Borghese divenuto una vetrina invidiabile del salto ostacoli italiano. Tre novità: la creazione di una Coppa Italia a squadre, la categoria a sei barriere e le gare per i Friends, amatori fra i quali Riccardo Patrese, ex pilota di Fi e papà dell’azzurra Beatrice, che ieri sera ha tagliato il nastro nella cerimonia d’apertura del Villaggio.
SUPER LEAGUE L’appuntamento di livello è la 3° tappa del circuito della Super League, riservata alle 8 migliori nazioni (Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Olanda, Svizzera, Usa e Svezia), e dalla quale siamo retrocessi due anni fa, e che ci vede al via in quanto paese ospitante. Un’occasione per ammirare ilmeglio delpianeta che guarda a Mondiali di Aquisgrana cli fine agosto e che garantirà la presenza di alcuni mostri sacri che tornano a Roma dopo anni di assenza. Fra questi i tedeschi Franke Sloothaak, lo svizzero Markus Fuchs e l’inglese Michael Withaker. Mancherà però il vincitore della World Cup e 1 del ranking mondiale Marcus Ehning, che punta al ricchissimo Derby di Amburgo.
LA COPPA I nostri tornano ad essere guidati dal d.t. Duccio Bartalucci dopo la pausa di un anno. Con lui si cercherà di tornare avincere domani una Coppa delle Nazioni che manca dal 1985, ma che abbiamo sfiorato nel 2002 (secondi) e 2004 (terzi) con tanta recriminazione. Fatta ieri sera la squadra, guidata dal numero uno degli azzurri Juan Carlos Garcia che ha vinto la tappa di World Cup a Bordeaux e poi 4° nella finale di Kuala Lumpur e che ha guidato i nostri allo storico 4° posto nell’Europeo 2005. Con lui Emilio Bicocchi, Natale Chiaudani, Bruno Chimirri e Gianni Govoni. Uno sarà riserva. Domani impegno arduo contro gli inglesi e le amazzoni Usa.
BARTALUCCI Il presidente Croce ha chiesto all’Italia conferme dopo un 2005 di riscatto. Il d.t. Bartalucci, con il solito realismo: «Pensiamo in positivo e speriamo in un po’ di fortuna. Lo spirito e la mentalità dei nostri cavalieri sono ormai quelli vincenti. Il posto è magico e per noi conta a livello mentale, sia positivamente, sia negativamente. Dobbiamo essere fiduciosi».

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&