Corre e vince la cavalla con due vite Gourmandise prima ieri a Milano. Negli Usa si chiama Jonction, per lo stesso motivo radiata Gastine
MILANO — Secco cambio di marcia in dirittura nelle mani di Roberto Andreghetti, facile successo in 1.15.5. Niente male nella sesta corsa del convegno di trotto, ieri a San Siro, se non fosse che il cavallo in questione (una femmina di 3 anni) non sarebbe dovuto scendere in pista. Gourmandise è infatti la terza componente del club dei trottatori fuorilegge con due nomi e due passaporti, uno italiano e uno americano. RADIATA Operazione proibita, a prescindere dai relativi vantaggi per chi l’ha compiuta e dall’eventuale buona fede. Sia nel caso di Gourmandise, sia in quelli degli gli altri due cavalli fatti nascere Oltreoceano da Jean-Pierre Dubois, l’operatore ippico francese a 360 gradi (è anche driver, allenatore e proprietario) creatore tra l’altro di Daguet Rapide, l’ultimo vero campione italiano. Il primo nello scorso ottobre, quando si scoprì che Gastine era Continental Dream (stesso padre, stessa madre, nessun parto gemellare) negli Stati Uniti, dove era stata registrata per la prima volta. A quel punto sarebbe stato impossibile trasformarla in una cavalla italiana. Eppure la manovra venne effettuata, secondo l’accusa attraverso un semplice ma ingegnoso stratagemma, la richiesta di un duplicato del certificato di accoppiamento depositato in America, da esibire all’Unire per la registrazione in Italia tenendo nascosta quella straniera. In seguito a tutto ciò venne immediatamente bloccata l’attività di Gastine e ora la radiazione è cosa praticamente già fatta. IN PISTA La stessa procedura sarebbe dovuta toccare a Grosbois e Gourmandise nello scorso marzo, quando venne scoperto anche il loro doppio passaporto. Secondo il libro genealogico dell’USTA (Usa, Canada e Australia) Grosbois è anche Arcadia Dream, mentre Jonction Dream è il secondo nome (o meglio il primo) di Gourmandise. L’Unire stavolta non ha operato alcun blocco. Grosbois ha continuato a correre, l’ultima volta il 22 aprile a Roma finendo quarto. Gourmandise è invece ricomparsa dallo scorso febbralo ieri a Milano, ottenendo una convincente vittoria. DUE PESI Perché due pesi e due misure nell’affrontare situazioni identiche? Se non vogliamo considerare l’ennesimo caso di mala-giustizia, si deve presumere che l’Unire abbia modificato strategia investigativa, magari allargando le indagini su altri cavalli sospetti prima di far scattare qualche provvedimento. In assenza di commenti ufficiali non resta che attendere. Michele Ferrante
NEL GALOPPO Grufoso-Rivaldo scandalo legale ROMA — Più di un’ombra sulla gestione della giustizia sportiva da parte dell’Unire. Il caso più clamoroso è lo scambio di identità del purosangue Rivaldo che sparì nel giugno 2001 e ricomparve nel 2004 sotto le false spoglie del mezzosangue Grufoso. Anziché squalificare Grufoso (come da regolamento) la procura di disciplina Unire archiviò scandalosamente il caso, autorizzando pure il pagamento dei premi vinti da Grufoso. Oltre 50.000 euro.
|