Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
La Gazzetta dello Sport: Rivoluzione a Capannelle nasce un parco olimpico (8.5.06)  
Autore: unagt
Pubblicato: 8/5/2006
Letto 878 volte
Dimensioni 1.60 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

L’ippodromo entro breve sarà un polo museale e polisportivo
Rivoluzione a Capannelle nasce un parco olimpico

ROMA— (n.me.) L’ippodromo di Capannelle diventa il Parco di Capannelle: la nuova veste prevede, oltre alle corse di cavalli, tanti sport, musei, cultura e un’occhiatina all’olimpiade del 2016. Ieri l’impianto della via Appia ha presentato la rivoluzione in arrivo («Vorremmo finire i lavori il più presto possibile» ha detto il presidente Enzo Mei) in quello che, oltre ad essere l’ippodromo di riferimento del galoppo italiano, diventerà anche un immenso parco di 140 ettari a disposizione della città. Ieri, mentre il Capannelle cricket giocava all’interno della pista e 140 mini cavalieri (7-16 anni) si affrontavano a centro pista per la finale del trofeo Lazio di salto ostacoli riservato ai pony, i vertici di Hippo Group, il sindaco Veltroni e l’assessore al Patrimonio, Minellii, hanno presentato i progetti: un nuovo impianto di illuminazione, un polo museale per avvicinare i romani al mondo del cavallo, un enorme area giochi e tanti appuntamenti sportivi. Veltroni: «Penso all’olimpiade del 2016. Questo luogo deputato al galoppo sarà certamente fra i siti olimpici (si pensa al tiro con l’arco, n.d.r.) ma io penso anche al teatro». Il presidente della Fedevolley, Magri, presente alla conferenza, ha rilanciato: «Voglio portare qui il beach volley: il 25 maggio Roma potrebbe vedersi assegnata l’organizzazione dei Mondiali 2010: perché non a Capannelle?»

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&