Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Lo Sportsman: La bravura di saper aspettare (18.4.06)  
Autore: unagt
Pubblicato: 18/4/2006
Letto 730 volte
Dimensioni 2.95 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

La bravura di saper aspettare
MARCO TRENTINI

Biglietto di prima classe per un viaggio in Europa per un anziano d’Italia. La notizia è quasi una sorpresa, una bella sorpresa. Perché da Modena, finalmente, è arrivata una ventata di speranza, una carta importante da giocare sui tavoli che contano. L’Express di Andrea Guzzinati ha devastato gli avversari e demolito il record fissato da Uniforz, ma soprattutto ha dimostrato fino in fondo che quella che finora era una promessa è diventata realtà.
Senza pressione e senza fretta, modalità ormai quasi del tutto sconosciute, I Guzzinati e i Roussel non hanno certo schiacciato sull’acceleratore, neppure un anno fa, quando Express aveva dimostrato a Torino di poter essere un primaserie. Ma anche allora la prudenza e qualche piccolo problema fisico avevano consigliato di dire no alle facili tentazioni di gloria. Una decisione saggia e oggi quasi anacronistica. Express ha avuto un altro anno per diventare grande, per consentire al suo fisico di completare la fase di crescita. E il risultato, clamoroso e entusiasmante, si è visto a Modena.
Una piccola lezione, un’ulteriore conferma della necessità di guardare al futuro anziché bruciare tutto e subito in quella sorta di tritacarne che sono soprattutto i Criterium e in generale le corse per i giovani. E l’impresa di Express non può che far pensare. Pensare a cosa potrebbero diventare i cavalli italiani se non ci fosse questa corsa al massacro che ne distrugge la maggior parte nel giro di un anno e mezzo. Cavalli di altissima qualità, che potrebbero davvero diventare grandi protagonisti nelle sfide europee.
Pensare in grande e saper aspettare. Una logica che fa a pugni con quella in voga oggi dell’investimento speculativo, che deve essere prima di tutto rapido. E a poco o a nulla serve fare i conti, quelli che sono invece dimostrati dai francesi, che sanno benissimo che in quattro, cinque anni di carriera un cavallo vince molto di più che in una sola stagione, o addirittura spesso in metà di essa. Che si tratti di un campione o ancora più se si tratta solo di un buon cavallo.
Pensare in grande e saperaspettare. Una logica chefa a pugni còn quella in voga oggi dell’investimento speculativo, che deve essere prima di tutto rapido. E a poco o a nulla serve fare i conti, quelli che sono invece dimostrati dai francesi, che sanno benissimo che in quattro, cinque anni di carriera un cavallo vince molto di più che in una sola stagione, o addirittura spesso in metà di essa. Che si tratti di un campione o ancora più se si tratta solo un buon cavallo. Se Express fosse stato gestito con questa logica, così come è successo a tanti altri suoi coetanei, quasi certamente non sarebbe diventato quello che è oggi. Non avrebbe vinto ‘Orlandi e non sarebbe la promessa che è. Sarebbe semplicemente uno dei tanti passati nel tritacarne. Forse con un passato ma senza futuro.

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&