Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
La Gazzetta dello Sport: La febbre di Trofarello da Parigi a Bologna (7.4.06)  
Autore: unagt
Pubblicato: 7/4/2006
Letto 856 volte
Dimensioni 2.49 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 

La febbre di Trofarello da Parigi a Bologna
Domani Flute, domenica Giulia e Glace: il «paese scuderia» mobilitato per seguirle

— Un paese mobilitato per i suoi tre gioielli, impegnati in un week-end che si preannuncia di fuoco. Flute Grif domani a Vincennes nel Prix Leguerney, Giulia Grif e Glace Grif domenica a Bologna nel GP Italia e relativo Filly: la scuderia Trofal Stars di Trofarello, il Paese di 11.000 abitanti alle porte di Torino, è in fermento. Tutti i 45 soci si sposteranno a Bologna, ma c’è pure chi riuscirà ad affrontare entrambe le trasferte.
PULLMAN «Per domenica — attacca Pino Discepolo, fondatore e anima della Trofal Stars — la Cesenate, società che gestisce l’ippodromo di Bologna, ci ha messo a disposizione un pullman gratuito con capienza di 50 persone: non faremo fatica a riempirlo. La partenza è fissata alle 9 da Trofarello. Poi c’è qualcuno come il sottoscritto che riuscirà a seguire entrambi gli avvenimenti. Sabato mattina (domani, n.d.r.) trasferimento a Orio al Serio, dove alle 6.30 partirà con destinazione Parigi. Il rientro verso mezzanotte, sempre all’aeroporto di Bergamo. Poi di nuovo a Torino, per prendere qualche ora più tardi il pullman che parte per Bologna. Ne vale la pena, a prescindere dal risultato».
LE MANI Risultato che è nelle mani di Marco Smorgon, trainer e driver di quasi tutti i 20 cavalli della Trofal Stars. «La più forte — dice il professionista piemontese — è Giulia Grif. Ha grandissimi mezzi, già messi in mostra nella poule milanese dominata al record della generazione (1.13.1, n.d.r.). Ma a Bologna non sarà facile. E’ il suo primo impegno in pista piccola e ci sarà da battere Glemon Slm. Corsa difficile anche per Glacè Grif, sfortunata nel Castel Dell’Ovo, dove è quarta dopo rottura, soprattutto a causa del numero 6 di avvio. Flute Grif, invece, aveva un tumore benigno a un’ovaia, è stata operata e ora sta bene, anche se non è al 100%».
RIENTRO «Non corre da novembre — aggiunge — quando deluse nel Regione Autonoma dopo essere finita 2 nel Mangelli. Ho scelto Vincennes perché incontrerà solo femmine, mentre a Torino sarebbe stata più dura. Poi io appena posso andare a Parigi non mi faccio pregare. Ci sono molti soldi al traguardo e vanno a premio i primi 7. Saremo in 14 al via, quindi abbiamo il 50% di possibilità di prendere qualcosa».
Matteo Pierelli

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&