Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Agipro: Decreto oscuramento: le reazioni degli operatori esteri  
Autore: unagt
Pubblicato: 30/3/2006
Letto 798 volte
Dimensioni 2.65 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 
Pubblicato il 30 marzo 2006 ore 15:00

DECRETO OSCURAMENTO, LE REAZIONI DEGLI OPERATORI ESTERI
 
STANLEY: “BATTAGLIA SI SPOSTA A TAR LAZIO”
 
(n.t) “Prendiamo atto della decisione del Tar Abruzzo ma è scontato che presenteremo un nuovo ricorso davanti al Tar Lazio”. E’ quanto apprende Agipronews da fonti del bookmaker di Liverpool Stanley International.

MARTEDI’ 4 APRILE LADBROKES, WILLIAM HILL E BETFAIR RICORRERANNO AL TAR LAZIO
 
(red.) Prosegue senza soste la “battaglia” sull’oscuramento tra Italia e operatori stranieri. Secondo notizie raccolte da Agipronews, tre major inglesi delle scommesse - Ladbrokes, William Hill e Betfair, in associazione con la Rga (Remote Gambling Association) – depositeranno martedì 4 aprile un nuovo ricorso al Tar Lazio per l’annullamento del decreto Aams che stabilisce lo “stop” a oltre 500 siti non autorizzati di giochi e scommesse. L’azione legale dei tre “giganti” inglesi del betting sarà fondata sulla presunta violazione della normativa europea e della Costituzione Italiana, in particolare degli articoli 3 (eguaglianza e non discriminazione), 10 e 117 (rapporto tra diritto comunitario e legge nazionale), 21 (libertà di informazione) e 41 (libertà di iniziativa economica). 

OSCURAMENTO SITI - HAWKSWOOD (RGA): "POSSIBILE UN TERZO ESPOSTO IN COMMISSIONE EUROPEA"
 
(p.g.) "Il nostro ricorso al Tar Lazio verrà presentato nei primi giorni della prossima settimana. Abbiamo inoltre intenzione, come RGA, di presentare un ulteriore esposto, insieme alla Gibraltar Betting and Gaming Association, in aggiunta ai due già inoltrati alla Commisione Europea. Stiamo valutando le nostre mosse con un team di legali". E' quanto dichiara ad Agipronews Clive Hawkswood, dirigente della Remote Gambling Association, associazione che riunisce alcuni dei maggiori operatori europei del gioco on-line, in merito all'oscuramento dei siti esteri non autorizzati attuato dall'Amministrazione dei Monopoli di Stato in osservanza alle disposizioni contenute in Finanziaria.
"Al momento in Commissione Europea - continua Hawkswood - i due esposti presentati riguardano l'uno l'infrazione da parte dell'Italia in materia di libera prestazione di servizi fra paesi membri ed un altro di carttere tecnico: il Governo italiano, a nostro avviso, avrebbe infatti dovuto notificare alla Commissione il decreto prima di metterlo in atto".

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&