Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Agipro: Oscuramento siti al Tar l'Aquila  
Autore: unagt
Pubblicato: 29/3/2006
Letto 1878 volte
Dimensioni 6.61 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 
Pubblicato il 29 marzo 2006 ore 11:30

OSCURAMENTO SITI AL TAR L’AQUILA, INIZIATA LA CAMERA DI CONSIGLIO
 
(n.t.) - E’ iniziata da qualche minuto l’udienza in camera di consiglio presso il Tar de l’Aquila, che deve decidere se sospendere o meno il Decreto Aams di oscuramento dei siti non autorizzati di giochi e scommesse. All’udienza partecipato i legali dell’Avvocatura dello Stato, Lottomatica, Sisal e del ricorrente Peroni, titolare di un Centro Trasmissione Dati (CTD) collegato a Stanley.
OSCURAMENTO SITI AL TAR L’AQUILA: ANCHE IL SINDACATO NAZIONALE AGENZIE IPPICHE PRESENTE IN GIUDIZIO
 
(n.t.) Tra i soggetti presenti nel giudizio in discussione al Tar de L’Aquila – che deve decidere se sospendere o meno il Decreto Aams di oscuramento dei siti non autorizzati di giochi e scommesse - c’è anche Sindacato Nazionale Agenzie Ippiche (Snai), rappresentato da tre legali, due del foro di Roma e uno del foro de L’Aquila.
 
OSCURAMENTO SITI AL TAR L'AQUILA

LOPARDI (AVV. DELLO STATO): "RICHIESTO SPOSTAMENTO AL TAR LAZIO"

(n.t. ) L'AQUILA - "A nostro avviso c'è incompetenza chiara del Tar Abruzzo, per questo abbiamo depositato regolamento di competenza per trasferire la causa al Tar Lazio, dove si discutono i provvedimenti di carattere generale quale è il decreto di oscuramento". Lo ha dichiarato Maria Grazia Lopardi, avvocato dello Stato che ha rappresentato i Monopoli in giudizio, all'uscita della camera di consiglio del Tribunale abruzzese dove stamane si è discussa la richiesta di sospensiva del Decreto Aams di oscuramento dei siti non autorizzati.
"Abbiamo illustrato le sentenze recenti della Cassazione e del Consiglio di Stato, che sottolineano i rischi di ordine pubblico legati al gioco non autorizzato. Presso questo tribunale, per altro, vi è una giurisprudenza costante favorevole agli intermediari Stanley e quindi, ovviamente, si pone un problema di coerenza da parte del collegio giudicante. Sottolineo che tutte le decisioni in questione sono state impugnate dall'Avvocatura presso il Consiglio di Stato".

MIRABILE (AVV. LOTTOMATICA): "RICORRENTE IN DIFETTO DI INTERESSE"

(n.t. ) L'AQUILA - "Il nostro ordinamento consente di ricorrere ai tribunali alle persone lese da un singolo provvedimento: il decreto di oscuramento riguarda Stanley e non il ricorrente Peroni. A nostro avviso, quindi, vi è un palese difetto di interesse da parte del ricorrente stesso". E' quanto ha dichiarato l'avvocato Carlo Mirabile, legale di Lottomatica, a margine dell'udienza al Tar de L'Aquila, in cui si è discussa la richiesta di sospensiva del Decreto Aams di oscuramento dei siti non autorizzati.
"Abbiamo evidenziato al collegio le recente decisione del Consiglio di Stato che riguarda l'attività di operatori esteri nel nostro paese. La nostra posizione è che il decreto di oscuramento va a tutelare settori ampi della popolazione, piuttosto che proteggere gli interessi degli operatori. Ci sono questioni di tutela del giocatore e di ordine pubblico connesse alla decisione, prima del legislatore e poi di AAMS, di oscurare i siti non autorizzati. In quanto alla competenza del Tribunale abruzzese, abbiamo prodotto una recentissima decisione del Consiglio di Giustizia Amministrativa della Sicilia, che impone, in primis, la decisione sulla competenza del giudice. Il rischio è che ognuno continui a scegliere il Tribunale a seconda della propria convenienza".


AGNELLO (LEGALE STANLEY): "CHIESTO RINVIO ATTI A CORTE DI GIUSTIZIA E CONSULTA"

(n.t. ) L'AQUILA - "Non capisco perchè se i siti Stanley oscurati sono ritenuti inutili, vi sia tutta questa attenzione attorno a questo giudizio. La verità è che l'Amministrazione teme la causa intentata da Stanley".
Lo ha dichiarato Daniela Agnello, legale del ricorrente Gabriele Peroni (titolare di un CTD Stanley) a margine della camera di consiglio in cui si è discussa la richiesta di sospensiva del Decreto Aams di oscuramento dei siti non autorizzati.
L'avvocato messinese ha chiesto la trasmissione degli atti della causa pendente al Tar Abruzzo alla Corte di Giustizia Europea e alla Corte Costituzionale.

BERNARDI (AVV. SISAL): "GIUDICE INCOMPETENTE PER TERRITORIO"
 
(c.s.) L'AQUILA - "Il caso in questione è diverso da quelli esaminati in precedenza dal TAR Aquila, sia sotto aspetti formali che sostanziali" E' quanto dichiara Giuseppe Bernardi, legale che rappresenta Sisal, a margine della camera di consiglio in cui si è discussa la richiesta di sospensiva del Decreto Aams di oscuramento dei siti non autorizzati.
"Nel caso odierno appare evidente la incompetenza territoriale del giudice adito, fatto che non può, in linea con la giurisprudenza, che essere rilevato prima di eventualmente esaminare la stessa richiesta di sospensiva".
"Altrettanto evidente  - prosegueBernardi - è la carenza di legittimazione attiva del ricorrente, che nella sostanza appare più agire per conto di terzi.
Nel merito, va sottolineato come il provvedimento impugnato fosse applicativo di una norma di legge e come nessuna reale censura sia stata avanzata contro il provvedimento stesso.
Confidiamo nel fatto che i giudici tengano nella dovuta considerazione tali aspetti".

VICICONTE (AVV.SNAI): "TUTELARE ESCLUSIVA CONCESSIONARI ITALIANI"
 
(p.g.) "Snai sostiene in assoluto il diritto dei concessionari italiani ad avere un'esclusiva su giochi e scommesse per questioni di ordine pubblico, un diritto rispetto al quale le decisioni degli organismi comunitari non hanno scalfito le prerogative delle diverse sovranità nazionali". E' quanto dichiara Gaetano Viciconte, legale del Sindacato Nazionale Agenzie Ippiche (SNAI), raggiunto telefonicamente da Agipronews, commentando l'udienza della camera di consiglio in cui si è discussa la richiesta di sospensiva del Decreto Aams di oscuramento dei siti non autorizzati. "C'è da aggiungere - prosegue Viciconte - che al momento manca una disciplina comunitaria specifica per il settore. A sostegno della nostra posizione abbiamo inoltre prodotto le ultime pronunce del Consiglio di Stato".

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&