Banca Dati / Numeri
Banca dati prestazioni
 
Accedi
Nome utente:
Password:
Password dimenticata?
Non ancora registrato?
 
Agipro: Enada 2006:+20% di raccolta per le new slot  
Autore: unagt
Pubblicato: 24/3/2006
Letto 1296 volte
Dimensioni 6.59 KB
Versione stampabile Segnala ad un amico
 
Pubblicato il 24 marzo 2006 ore 10:50

ENADA 2006, BARBARITO (AAMS): “ + 20% DI RACCOLTA PER LE NEW SLOT NEI PRIMI DUE MESI DELL’ANNO”

(a.c.) RIMINI - “Nei primi due mesi del 2006 le New Slot hanno raccolto il 20% in più rispetto allo stesso periodo del 2005”. Questo è quanto dichiarato da Anna Maria Barbarito, Dirigente dell’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato, responsabile del settore degli apparecchi da intrattenimento, nel corso del suo intervento al convegno dal titolo “Videolotterie e New Slot 2. Opportunità e sicurezza nel gaming on-line”, in svolgimento nell'ambito di Enada 2006.

ENADA 2006, BARBARITO (AAMS): “NEI PRIMI DUE MESI DELL’ANNO RACCOLTA NEW SLOT A +20%”
 
(c.r.) RIMINI – “Videoloterie e New Slot 2. Opportunità e sicurezza nel gaming on-line” è il titolo del convegno della seconda giornata di lavori di Enada Primavera 2006. Il primo intervento è stato quello di Anna Maria Barbarito, responsabile della sezione apparecchi da intrattenimento dell’Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato.
“Il 2005 è stato un anno storico per i risultati raggiunti dalle New Slot – ha dichiarato la Barbarito. Il settore degli apparecchi da intrattenimento è infatti entrato nel ‘salotto buono’ dei giochi pubblici, avendo raccolto circa 11 miliardi di euro ed essendo composto da più di 180 mila apparecchi in esercizio. Un risultato che è andato a beneficio anche della filiera, in quanto circa 1,3 miliardi di euro sono stati ridistribuiti fra concessionari, gestori ed esercenti. Il 2006, inoltre, è iniziato nel migliore dei modi, con una raccolta che nei primi due mesi dell’anno è stata superiore del 20% rispetto all’analogo periodo del 2005”. (segue)
 
 
ENADA 2006, BARBARITO (AAMS): “APPARECCHI PIU’ COMPETITIVI CON LA POSSIBILITA’ DI RIGIOCO”
 
(c.r.) RIMINI – “Il nostro obiettivo – ha proseguito la Barbarito - è quello di consolidare nel 2006 i risultati raggiunti nel 2005, dando continuità ad un processo di sviluppo di questo settore. L’attività di Aams si rivolge in primo luogo alla regolazione e al controllo, anche grazie all’aiuto delle forze dell’ordine, del settore delle New Slot. Vi sono ancora problemi di sicurezza legati ad apparecchi facilmente modificabili, ma stiamo erodendo sempre più spazio al gioco illegale”.
Il discorso della Barbarito si è poi rivolto alle nuove New Slot. “Il 24 aprile prossimo scadranno i termini di verifica, da parte della Commissione europea, del decreto che definisce i parametri delle nuove New Slot, la cui caratteristica principale sarà quella della possibilità di rigioco, che andrà a dare ancora più appeal al prodotto legale. Inoltre, saranno ulteriormente rafforzati i parametri di sicurezza e di non modificabilità. Ogni apparecchio avrà infatti una smart card, un dispositivo di controllo di Aams in grado di certificare i dati di ogni macchina. Ci auguriamo che da fine aprile il nuovo decreto possa essere attuato”. (segue)
 
 
ENADA 2006, BARBARITO (AAMS): “I CONCESSIONARI MIGLIORINO LA RETE DELLE NEW SLOT”
 
(c.r.) RIMINI – L’intervento della Barbarito si è poi spostato verso il ruolo e le responsabilità delle figure che operano nel settore delle New Slot, in particolare quella dei concessionari. “Per il 2006 Aams chiede ai concessionari – ha proseguito la Barbarito – di compiere investimenti sulla rete, al fine di migliorarne le performance. Per coloro che opereranno nel modo migliore, verrà stanziato dall’Amministrazione lo 0,5% della raccolta totale, purché si siano seguiti criteri precisi. Verranno infatti quantificati non solo gli investimenti, ma anche e soprattutto quanto questi abbiano influito nel migliorare il livello di prestazione della rete stessa. In questo modo, Aams dà una prova concreta di quanto creda nelle New Slot, nonostante segua con interesse anche le nuove possibilità di gioco offerte dalle Videolotterie”. (segue)
 
ENADA 2006, BARBARITO (AAMS): “STIAMO ANALIZZANDO IL MERCATO DELLE VIDEOLOTTERIE”
 
(c.r.) RIMINI – In conclusione del suo intervento, la responsabile della sezione apparecchi da intrattenimento di Aams ha dichiarato in merito alle VLT: “L’amministrazione sta analizzando le varie proposte in termini di Videolotterie. Ci siamo confrontati con i massimi operatori mondiali, stiamo valutando le possibili forme di pagamento e tutto ciò che concerne l’introduzione di questi apparecchi, così come previsto in Finanziaria. Aams darà soprattutto ascolto al mercato, confrontandosi con i concessionari e cercando il giusto bilanciamento. Noi crediamo fortemente nelle VLT – ha concluso la Barbarito - l’auspicio è quello di una sana concorrenza”. (fine)

ENADA 2006, SIGNORETTI (LOTTOMATICA): “IL MERCATO ON LINE CRESCE DEL 30% L’ANNO E HA GRANDI POTENZIALITA’ DI SVILUPPO”
 
(c.r.) RIMINI – Un’analisi delle potenzialità del mercato on line è stata fornita, nel corso del convegno della seconda giornata di lavori di Enada, da Sergio Signoretti, direttore Business Unit Videolotteries Lottomatica. “Negli ultimi tre anni il mercato dei giochi, a livello mondiale, è cresciuto del 2-3%, con punte che arrivano fino al 9% nel caso di settori quali New Slot, Casinò e Scommesse sportive. In questo quadro – ha dichiarato Signoretti – il mercato on line, che ad oggi rappresenta appena il 5% del totale, cresce con un ritmo del 30% l’anno. Ciò testimonia l’importanza di questo settore nelle strategie future. All’interno del mercato on line, circa il 50% è rappresentato dalle scommesse sportive, il 30% dal gaming – in primis casinò – mentre il 15% è relativo alle lotterie istantanee. Inoltre, l’on line è strettamente legato alla diffusione di internet: tanto più si diffonde la rete, infatti, tanto più si potrà diffondere il gioco on line. L’ aspetto che deve esser maggiormente sottolineato – ha proseguito Signoretti – è che l’on line allarga il mercato, dando la possibilità di raggiungere nuovi giocatori. Credo che ci siano forti potenzialità di sviluppo in questo settore, oltre che di allargamento del portafoglio giochi”.

 
Torna alla categoria | Torna all'indice principale
 www.ctech.it : Computer's Technology Srl © 2013 info@ctech.it 
&