Si giocherà su 25 sport C’è anche la maratona
ROMA — Venti milioni il consuntivo del 2005, 25 milioni la previsione per il 2006, cresce il movimento delle scommesse in Italia; «Scommesse responsabili e lecite», ci tiene a precisare il responsabile della direzione giochi Antonio Tagliaferri che aggiunge: «Un incremento che significa sottrarre terreno al gioco clandestino», che si stima fatturi almeno il doppio del gioco legale. E le scommesse crescono anche per finanziare lo sport e per «far conoscere tante discipline e promuoverle. Siamo passati da 10 a 25 discipline inserite nel palinsesto delle scommesse», ricorda il responsabile del settore quotafissa dei Monopoli, Luca Turchi, e il numero è destinato a crescere. ROMA LA PRIMA Stanno infatti per fare il loro ingresso le maratone. Si comincia con quella di Roma in programma domenica: sarà possibile scommettere sui vincitori maschili e femminili, ma soprattutto farà la sua apparizione la nuova scommessa sul «tempo medio del podio». «E non sarà la sola manifestazione di atletica — prosegne Luca Turchi —. Abbiamo in programma di mettere in palinsesto tutti i principali meeting internazionali: Zurigo, Osla, Stoccolma, ma anche le più grandi maratone". Non basta. L’ Amministrazione autonomo dei monopoli di Stato ha deciso di scendere in campo in tutti i settori, si sta studiando un primo impegno con il canottaggio per le regate di Lucerna. Ieri era presente anche il segretario della Federcanoa, Giuseppe Brunetti, che ha portato la sua personale esperienza di una fantacanoa che già viene fatto dagli appassionati via Internet e che potrebbe essere la base di un futuro Big Race. IN BICI Infine un rinnovato abbraccio con la Federciclismo, rappresentata dal suo presidente Renato Di Rocco, che quest’anno avrà sulla maglia anche l’Aams come sponsor e fornirà un supporto per la definizione delle quote: Davide Cassani per la strada e il d.t. Sllvio Martinello per la pista. Quest’ultimo soprattutto in vista dell’esordio tra le scommesse della pista con l’impegno dei Mondiali dal 13 al 16aprile a Bordeaux. Mantenuti gli impegni tradizionali: il nuoto ci sarà con gli Europei di Budapest, il motomondiale e la superbike, l’automobilismo, e presto l’esordio anche del golf con i circuiti internazionali del Pga.
Maurizio Galdi
|